Un viaggio di 9 giorni alla scoperta di un’ India del Sud poco conosciuta: la regione del Karnataka, per immergersi nel passato visitando Badami, Aihole, Pattadakal, tre siti con incredibili sculture rupestri e templi nell’arida vallata del fiume Malprabha. Il tutto in netto contrasto con Bangalore, capitale indiana dell’informatica, senza tralasciare una piccola incursione nell’Andhra Pradesh sud occidentale, una delle regioni più antiche dell’India per ritrovarsi al cospetto del monolitico toro Nandi, splendida cavalcatura di Shiva. Al termine del viaggio proponiamo un’estensione di benessere e relax nel Kerala in resorts specializzati in trattamenti ayurvedici (vedi in “partenze e quotazioni”). Il viaggio richiede un ottimo spirito di adattamento per alcuni lunghi trasferimenti su strade non sempre in buone condizioni, talvolta non asfaltate, e per il cibo piuttosto speziato.
Partenza dall’ Italia per Mumbai, con voli di linea secondo disponibilità.
Arrivo a Mumbai disbrigo delle formalità di ingresso e doganali, incontro con l’assistente locale e trasferimento in hotel. Resto della giornata a disposizione per riposo e ambientamento. Pasti liberi.
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e volo di circa un’ora per Goa. All’arrivo incontro con l’autista e partenza in auto privata alla volta di Badami (191 Km, circa 5/ 6 ore di viaggio). All’arrivo sistemazione in hotel. Le basse case bianche incastonate tra le due colline costituiscono un piacevole contrasto con l’arenaria rossa e il colore verde azzurro del laghetto artificiale. Nel VI secolo Pulakeshin I ne fece l’antica capitale dei Chalukya, sfruttando la sua posizione naturale che ne rendeva più facile la difesa. Da qui i suoi successori partirono per allargare i propri confini verso il sud. Oggi e’ poco più di un villaggio ma ha mantenuto inalterate alcune vestigia del suo glorioso passato: si possono visitare le quattro grotte templari, le più importanti grotte del Deccan, scavate nelle rupi esposte a sud. Al periodo dei primi Chalukaya ( VI secolo ) appartengono i tre templi di Shivalaya che si trovano sulla collina a nord del Forte e il tempio di Bhutanatha ( VII- XI secolo) al lato estremo del laghetto. Si ammirano le superbe sculture situate all’interno, attorniate da colonne, capitelli e soffitti finemente decorati da figure, foglie, gioielli e ghirlande. Cena in hotel.
Prima colazione e partenza in auto per Hampi (140 km, circa 4/5 ore di viaggio), con la prima sosta per la visita dei templi Hucchayyamatha e Hucchhimalli di Aihole, splendidi esempi di arte induista e giainista. La seconda sosta è prevista a Pattadakal, che sorge sulle rive del fiume Malprabha. Il sito, ricco di templi dell’VIII secolo, caratterizzato da svariati stili architettonici, raggiunge l’apice con l’architettura del tardo periodo Chalukya. I templi più grandi sono dedicati a Virupaksha e Mallikarjuna, due delle incarnazioni di Shiva.
Arrivo ad Hampi, trasferimento e sistemazione in albergo. Cena e pernottamento.
Prima colazione. La giornata è dedicata alla visita di Hampi. In questo luogo sorgeva la capitale dell’antico impero Vijayanagar. Il sito si trova nei dintorni di Hospet a circa 14 km dal lago artificiale di Tungabhadra. I resti dei palazzi e dei templi coprono una superficie di circa 23 kmq. L’impero di Vijayanagar costituiva un valido baluardo che si oppose all’invasione musulmana dell‘India del Sud. Fin dalla sua nascita diede un vigoroso impulso alle tradizioni artistiche tramandate dagli ultimi Chalukaya, dai Kakatya e dagli Hoysala, riassumendo l’arte del passato ed arricchendola di elementi originali, riproponendola in seguito anche ad altre citta’, come Tanjore e Madurai, dove la dinastia si trasferì dopo la distruzione avvenuta nel 1565 durante la battaglia di Talikota. La sua grandezza si manifesta nelle ciclopiche fortificazioni, costruite servendosi delle pietre dura delle circostanti colline, e nel suo genio nell’architettura templare. In serata rientro in albergo. Cena.
Prima colazione. Partenza per Hassan (250 Km, 6/7 ore). Giunti in prossimità di Hassan si visiteranno i templi di Belur e Halebid. Situati a 16 km di distanza l’uno dall’altro i templi sono rappresentativi dell’architettura Hindu. Il tempio di Belur fu costruito nel 1116 per celebrare la vittoria degli Hoysala sui nemici Chola ed ancora oggi è attivo. Molti fregi che decorano il tempio sono incompiuti ma quelli della parte superiore sono di incredibile fattura. Intorno alla struttura principale vi sono altri templi minori, una sala in cui vengono tutt’ora i matrimoni e un alto gopuram che racconta in modo esplicito ciò che avveniva dopo le danze rituali. La costruzione del tempio di Halebid durò circa 80 anni senza giungere mai al termine, le sue pareti esterne sono ricche di fregi che rappresentano la vita dei sovrani Hoysala, divinità e animali stilizzati. Le magnifiche decorazioni all’’interno sono in pietra nera, mentre all’esterno si trova una grande statua di Nandi. Sistemazione in albergo. Cena e pernottamento.
Pria colazione. Al mattino partenza per Bangalore (180 Km) circa 4 ore.
La città, fondata nel 1537 dal capotribù Kampegowda, era alle origini una fortezza in terra battuta situata in cima ad una collina. Conquistata nel 1758 da Haider Ali, divenne sotto il suo dominio e quello di suo figlio Tipu Sultan un crocevia per i commerci est–ovest nell’India meridionale. Fu proprio a causa della medesima ideologia mercantile ed espansionistica che Tipu si scontrò con gli Inglesi e venne deposto da Arthur Wellesley. La città divenne presidio inglese nel 1799 mantenendo la sua importanza strategica sino all’indipendenza. Sede di alcuni dei più grandi stabilimenti industriali della nazione nonché capitale indiana dell’informatica, il commercio del cotone è stato sostituito dall’esportazione del software, contendendone il primato alla mitica Silicon Valley. All’arrivo visita orientativa della città; al termine trasferimento in hotel per la cena e il pernottamento.
Prima colazione. La giornata è dedicata alla visita di Lepakshi, un importante sito storico e archeologico situato nello stato indiano dell’Andhra Pradesh, nel distretto di Anantapur, a circa 125 km a nord di Bangalore. Accanto all’impressionante monolitico toro Nandi, raffigurante la mitica cavalcatura di Shiva e bardato con ghirlande e campanelle, si ammira il tempio di Virabhadra, importante esempio dello stile architettonico di Vijaynagara con splendide sculture e affreschi dai vividi colori i cui volti e costumi ci rendono partecipi di antiche cerimonie. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione. In tempo utile trasferimento all’aeroporto e partenza per l’Italia con voli di linea
Secondo disponibilità
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Doppia | Supplemento singola |
---|---|---|
Dal 1 gennaio 2018 al 30 aprile 2018 | € 1.990 | € 350 |
Note
❖ Quote individuali valide per tour con minimo 2 partecipanti ❖
LE QUOTE NON SONO VALIDE PER SOGGIORNI IN INDIA DAL 20 DICEMBRE 2017 AL 10 GENNAIO 2018 (SU RICHIESTA). I supplementi per festività locali, Cenoni di Natale e Capodanno, quando obbligatori, verranno comunicati all’atto della prenotazione.
(B/L/D): B = colazione; L = pranzo; D = Cena
L’itinerario potrebbe subire modifiche in base alle condizioni climatiche e delle strade. Il check in negli alberghi è solitamente alle ore 14.00 il check out alle ore 12.00. Per accedere ad alcuni templi viene richiesto di togliere scarpe e calze. Le mance non sono obbligatorie ma sono consigliate ad autisti e guide. Per partecipare a questo viaggio occorre il visto indiano il passaporto con validità residua di 6 mesi dalla data d’ingresso in India con almeno 2 pagine libere. Entro trenta giorni dalla data di partenza occorre inviarci la copia scansionata del passaporto, di una fototessera formato 5 x 5 e di un formulario debitamente compilato. Durante il viaggio, il passeggero dovrà portare con sè, una copia dell’ autorizzazione elettronica di viaggio (ETA) ed il biglietto aereo.
Hotel Categoria Standard
Mumbai Fariyas 4* – Standard
Badami Clarks Inn 3*– Standard, Clarks Inn – Standard
Hospet Royal Orchid Keerti 4* – Deluxe
Hassan The Ashok Hassan 3* – Standard
Bangalore The Park 4*– Deluxe
Hotel Categoria Superior
Mumbai Vivanta by Taj President 4* sup– Sup Charm
Badami Clarks Inn 3*– Standard Clarks Inn – Standard
Hospet Orange County 4* sup – Nivasa
Hassan The Serai 4* sup – Estate Villa
Bangalore Vivanta by Taj MG Road 5*– Sup Charm
ESTENSIONI
Estensione a KOVALAM – The Travancore Heritage
Nello stato del Kerala, la spiaggia di Kovalam è senza dubbio tra le più famose di tutta l’India. Al termine del viaggio base proponiamo di rilassarvi godendo le bellezze naturali della regione, approfittando dei trattamenti ayurvedici proposti dalle strutture da noi selezionate per rientrare in Italia in perfetta forma.
9 °giorno BANGALORE – TRIVANDRUM – KOVALAM (B/-/D)
Prima colazione. In tempo utile trasferimenti in aeroporto e volo di circa un’ora per Trivandrum, capitale dello Stato del Kerala. All’arrivo trasferimento in auto privata presso il The Travancore Heritage, sistemazione nelle stanze riservate. Cena in albergo.
10° – 11 °giorno KOVALAM (B/L/D)
Pensione completa (pasti vegetariani). Due intere giornate per dedicarsi alla cura di sé stessi, con il consiglio di un’ esperta equipe di medici e operatori. Le terapie ayurvediche si basano sull’antica medicina tradizionale indiana che grazie alla sinergia di rimedi olistici (massaggi, floriterapia, dieta e esercizi spirituali) porta alla guarigione dell’essere umano nella sua interezza.
12 °giorno KOVALAM – TRIVANDRUM – ITALIA (-/-/-)
Al mattino presto rientro in Italia con volo di linea secondo disponibilità
Quote individuali di partecipazione, a partire da:
Kovalam: The Travancore Heritage, 4*Programma: Rilassamento e Distensione (3 notti) | In camera doppia | Suppl. singola |
Dal 1° Ottobre al 30 Aprile 2018 | € 650 | € 160 |
LE QUOTE NON SONO VALIDE PER SOGGIORNI IN INDIA DAL 20 DICEMBRE 2017 AL 10 GENNAIO 2018 (SU RICHIESTA). I supplementi per festività locali, Cenoni di Natale e Capodanno, quando obbligatori, verranno comunicati all’atto della prenotazione.
La quota comprende
La quota NON comprende
Estensione a KOVALAM – The Somatheeram Ayurvedic Beach Resort
9 °giorno BANGALORE -TRIVANDRUM – KOVALAM (B/-/D)
Prima colazione. In tempo utile trasferimento in aeroporto e volo di circa un’ora per Trivandrum, capitale dello Stato del Kerala. All’arrivo trasferimento presso il Somatheeram, struttura realizzata secondo la tradizionale architettura del Kerala. Bungalow costruiti con pietre naturali e mattoncini circondati da giardini tropicali e rigogliosi. Un paradiso dei sensi e il luogo più indicato per chi desidera ritrovare sé stessi. Sistemazione nelle stanze riservate. Cena in albergo.
10° – 15 °giorno KOVALAM (B/L/D)
Pensione completa (pasti vegetariani). Intere giornate per dedicarsi alla cura di sé stessi, con il consiglio di un’ esperta equipe di medici e operatori. Il pacchetto ringiovanimento include massaggi al corpo sincronizzati effettuati da due terapisti con oli e creme medicinali, bagni di vapore, medicine orali e sessioni di yoga.
16 °giorno KOVALAM – TRIVANDRUM – ITALIA (-/-/-)
Al mattino presto rientro in Italia con volo di linea secondo disponibilità
Quote individuali di partecipazione, a partire da:
Kovalam: The Somatheeram Ayurvedic Beach Resort 4*Programma: Ringiovanimento (7 notti) | In camera doppia | Suppl. singola |
Dal 20 dicembre al 28 febbraio | € 1.200 | € 320 |
Dal 1° marzo al 30 aprile 2018 | € 1.090 | € 280 |
La quota comprende
La quota NON comprende
Tasso di cambio: € 1 = INR 72
Variazioni dei cambi con oscillazioni maggiori del 3% comporteranno un adeguamento dei costi e verranno comunicati entro i 20 giorni dalla partenza.
E’possibile bloccare definitivamente il costo dei servizi a terra che non sarà più soggetto a oscillazioni valutarie con un supplemento di € 50 a pratica. La richiesta dovrà avvenire contestualmente alla conferma.
La quota comprende
La quota non comprende
In Italia Ente Nazionale per il Turismo Thailandese Via Barberini 68 00187 Roma tel. 06 42014422/26 fax 06 4873500 info@turismothailandese.it Ambasciata di Thailandia Via Nomentana 132 00162 Roma tel. 06 8622051 Uffici consolari: Milano Viale Berengario 15 tel. 02 460299 Torino Via Genovesi 2 tel. 011 503809 Genova Via Fiasella 4 tel. 010 5492500 Napoli […]