Sri Lanka: l’isola splendente con estensione mare – Da Milano
Un viaggio di tredici giorni alla scoperta di una terra millenaria, un’isola dell’Oceano Indiano che nel corso dei secoli è stata meta ambita dai colonizzatori europei. In occasione delle vacanze estive, proponiamo un viaggio in Sri Lanka, un’isola dall’accoglienza calorosa e dai sorrisi raggianti. In questo luogo magico, dal fascino coloniale, regna incontrastata la natura con i paesaggi unici e verdeggianti della hill country, le piantagioni di tè, i profumati giardini di spezie, il parco nazionale di Yala: l’unico al mondo che si affaccia sull’oceano. Incastonati in questo quadro naturalistico, non mancano d’importanza i siti religiosi e archeologici, i siti del triangolo culturale che raccontano storie e leggende legate alla religione buddista e alla cultura locale. Sigirya con la sua fortezza inespugnabile, un gigantesco monolite nel mezzo di una rigogliosa giungla; i templi rupestri di Dambulla con le più belle sculture del Buddha; il parco archeologico di Polonnaruwa i cui resti risalgono al periodo medioevale; il tempio di Kandy, il più importante del paese, dove è conservato il sacro dente del Buddha. Proprio a Kandy, l’ultima capitale dell’antico regno, si tiene ogni anno il festival religioso più importante del paese, l’Esala Parahera, della durata di dieci giorni nei quali si venera sacra reliquia del Buddha. Raggiungeremo Kandy (in treno da Nuwara Eliya attraversando magnifici paesaggi collinari) il giorno di chiusura delle celebrazioni e assisteremo alla parata che coinvolge nelle strade della città le genti del paese, danzatori, musicisti e percussionisti accompagnati da elefanti finemente decorati. A termine del viaggio proponiamo un’estensione mare a Passikudah, lungo la costa orientale dell’isola la più incontaminata e la più indicata per praticare attività balneari durante il periodo estivo. Viaggio di gruppo in esclusiva Go Asia
Minimo 6 pax
Viaggio di gruppo in esclusiva Go Asia
Partenza con voli Air India da Milano 10-22 agosto 2019
Partenza da Milano con voli di linea Air India via Delhi. Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo all’aeroporto internazionale di Colombo. Dopo il disbrigo della formalità doganali incontro con la guida locale e partenza per Galle. Arrivo dopo circa due ore e trenta. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione. Al mattino visita della città di Galle e del suo forte approdo di antichi navigatori Cinesi, Arabi e Indiani. Giunsero i portoghesi nel 1500 e costruirono un forte fatto di fango e legno di palma. Questo fu poi conquistato dagli olandesi (e successivamente dagli inglesi) che costruirono l’attuale fortezza, antica di 400 anni, con grandi bastioni e mura di protezione. Strette stradine orlate da antiche case con belle verande mostrano l’eredità olandese. Ancora oggi il forte è abitato. Al termine delle visite partenza per Tissamaharama. Arrivo previsto nel primo pomeriggio. Si effettuerà un game drive.Il parco nazionale di Yala è situato in una zona arida del sud est dello Sri Lanka e copre un’area di 151.778 ettari. Il parco fu abitato in passato sin dal 500 a.C. e fino all’inizio del 900, prima di divenire parco nazionale, era un’area destinata alla caccia. (il parco solitamente rimane chiuso nei mesi di settembre-ottobre)
Il Parco nazionale di Yala comprende differenti habitat che includono dune, foreste, foreste costiere, colline rocciose, lagune costiere e mangrovie. Questa diversità di ambienti fa sì che diverse specie di animali e uccelli stabiliscano qui la propria dimora. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione. Partenza alla volta di Nuwara Eliya (circa 4-5 ore di viaggio) con sosta lungo il percorso presso il piccolo villaggio di Ella, il piccolo gioiello della Hill country. Arrivo a Nuwara Eliya, una stazione di montagna situata a 1.868 m di altitudine, in uno splendido paesaggio. E’ una città particolarmente curata e pulita, con uno stile coloniale britannico che la contraddistingue da tutte le altre. La città è stata costruita interamente nel corso del XIX secolo e la sua architettura imita quella di una cittadina di campagna inglese, con pareti di mattoni rossi, case in stile Tudor. Nuwara Eliya gode di un clima particolarmente salubre, e data la morfologia, vanta di punti panoramici mozzafiato su valli, prati, montagne e foreste. Visita della città con sosta fotografica nei pressi delle piantagioni di tè e visita del mercato locale. Cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Al mattino visita di una fabbrica produttrice di tè, che in questa terra ha un sapore inconfondibile. In tempo utile trasferimento presso la stazione ferroviaria di NauOya e partenza in treno per Kandy attraversando gli scenici paesaggi della Hill Country. Pranzo al sacco a bordo treno. Arrivo previsto a Kandy nel pomeriggio in occasione dell’ultimo giorno di celebrazione del festival più straordinario dello Sri Lanka: l’Esala Perahera. La Perahera (processione) si tiene a Kandy, ogni anno per onorare la reliquia del sacro dente del Buddha, custodito nel tempio più importante del paese, il Dalada Maligawa. Si svolge nell’arco di dieci giorni durante il plenilunio del mese di Esala (tra luglio e agosto). Il culmine della celebrazione si verifica durante gli ultimi giorni del festival. Diversi cortei di danzatori, musicisti, percussionisti si riversano lungo la strada principale che conduce al tempio accompagnati da numerosi esemplari di pachidermi. Si assisterà alla parata con posto a sedere lungo le tribune. Cena e pernottamento.
Prima colazione. Al mattino visita dei laboratori di gemme e batik e a seguire breve escursione a circa 6 km dalla città per la visita ai Peradeniya Botanical Gardens, il Giardino Botanico Reale, che racchiude rarissime piante tropicali tra cui palme, piante giganti, orchidee e fiori colorati. Di origini antichissime risale al 1371, ai tempi di Re Wickramabahu III ed è considerato uno dei cinque giardini botanici più belli del mondo. Partenza alla volta di Sigiriya (circa tre ore). Lungo il tragitto sosta presso un giardino privato adibito alla coltivazione delle spezie. Proseguimento del viaggio e sosta a Dambulla e visita del famoso tempio rupestre, edificato dal re Walagam Bahu nel I secolo a.C., dichiarato Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’Unesco nel 1991. Il Tempio sorge sulla sommità di un’altura rocciosa isolata ed è il più imponente del paese. Si possono ammirare oltre 150 sculture del Buddha, di cui la più grande è il colosso intagliato nella roccia alto 14 metri. Ultima sosta presso il villaggio Kandalama, sito sulle sponde dell’omonimo lago, in questo luogo vivono in totale libertà alcune specie di elefanti. Si avrà l’opportunità di interagire con questi maestosi pachidermi, fotografarli, offrire della frutta e a accompagnarli al lago per il bagno. Al termine dell’esperienza arrivo in hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione. Visita alla Fortezza di Sigiriya, sito dichiarato Patrimonio mondiale dell’Umanità. La rocca è una fortezza, costruita dal re Kashyapa nel V secolo DC. Il 'Lion Rock' è una cittadella di inusuale bellezza a 200 metri dalla giungla. Alla base della rocca, vi sono un fossato, un terrapieno e un ampio parco con i famosi giardini d'acqua. Nella 'Celeste Maidens' di Sigiriya, sono raccolti in una nicchia naturale della roccia, affreschi di fama mondiale, dipinti con pigmenti di terra su intonaco. Proseguimento per Passikudakh (140 Km circa 3 ore) una della spiagge più belle dell’isola situata sulla costa orientale. Cena e pernottamento in hotel.
Giornata interamente dedicata al relax e attività individuali. Trattamento di mezza pensione presso il Jetwing Sunrise.
Situato su una delle spiagge più belle dell’isola, lungo la costa orientale dello Sri Lanka, là a Passikudah dove sorge il sole e da cui la struttura prende appunto il nome. Ideale per chi desidera vivere una vacanza rilassante lontano dai ritmi della vita quotidiana. La struttura, inaugurata nell’aprile 2016, vanta tra le piscine più grandi dell’ isola ed è a pochissimi metri dalla spiaggia. Dispone di 58 camere suddivise in deluxe e suite dotate di ogni comfort, wi-fi, tv a schermo piatto, aria condizionata, minibar, asciugacapelli, terrazza e/o un balcone. Il ristorante principale propone una varietà di pietanze locali e piatti della cucina internazionale, presente inoltre uno sky bar e un bar a bordo piscina a disposizione per un cocktail tra un tuffo e l’altro. Completano l’offerta l’area benessere composta da Spa, sauna e bagno turco.
Giornata interamente dedicata al relax e attività individuali. Trattamento di mezza pensione.
Giornata interamente dedicata al relax e attività individuali.
Prima colazione in hotel. Rilascio delle camere e partenza per Sigiriya Lungo il tragitto sosta a Polonnaruwa parco archeologico e sito patrimonio dell’Umanità dal 1982. In passato fu un vivace centro religioso e dei commerci nonchè regno medioevale dall’ XI al XIII secolo. Questo villaggio si contraddistinse per l'armonia che regnava tra i cingalesi e i tamil. Si visiteranno le rovine dei templi buddisti e induisti eretti durante questo periodo che testimoniano le glorie passate. Fra le città antiche dell’isola è senza dubbio quella con la più alta concentrazione di antichi edifici. Arrivo in hotel cena e pernottamento.
Prima colazione. Partenza per Colombo. Arrivo dopo circa quattro ore e mezza. Visita orientativa della città,
centro nevralgico del paese e da sempre la porta di accesso all’Oriente. Visita del palazzo del Parlamento, progettato e realizzato dall’architetto Geoffrey Bawa. Sosta all’ Old Dutch Hospital costruito oltre 4 secoli fa, il palazzo è un perfetto esempio di architettura olandese. Cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione. In tempo utile trasferimento in aeroporto. Imbarco su volo di linea Air India via Delhi per Milano.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Hotel 3* | Hotel 4* | ||
---|---|---|---|---|
Doppia | Supplemento singola | Doppia | Supplemento singola | |
Dal 10 agosto 2019 al 22 agosto 2019 | € 1.880 | € 660 | € 2.060 | € 800 |
Note
(B/L/D): B = colazione; L = pranzo; D = Cena
Hotel proposti categoria 3 stelle
Hotel proposti categoria 4 stelle
Escursioni facoltative da Passikudah minimo 4 partecipanti:
Situato nelle pianure centrali del nord dell’isola questo parco, esteso per 8890 ettari, offre l’opportunità di avvistare animali quali elefanti, sambar, macachi che gironzolano in totale libertà. All’ interno del parco si trova un bacino artificiale, il così detto Minneriya Tank costruito nel III secolo d.C, che ospita (prevalentemente nella stagione secca) il raduno degli elefanti i quali per diverse settimane si radunano in branchi talvolta di oltre 200 esemplari e si concentrano sulle sponde del bacino per nutrirsi e refrigerarsi. Un privilegio che questa esperienza potrebbe concedervi con un pizzico di fortuna.
A circa due e trenta di strada da Passikudah, nella località di Trincomalee è possibile avvicinarsi ad uno degli esseri viventi più spettacolari e maestosi che abitano il nostro pianeta, la balena azzurra. Osservare questa creatura nel suo habitat naturale è a dir poco emozionante e senza eguali. La stagione più indicata per praticare il whale watching va da maggio a ottobre. Durante questo periodo, con un pizzico di fortuna ed un occhio attento sarà possibile avvistare il gigante del mare!
PASSAPORTO: validità 6 mesi, con almeno una pagina libera
CONDIZIONI VISTO: E’ stata introdotta una nuova regolamentazione relativa al regime dei visti di ingresso nel Paese. A partire dal 1 gennaio 2012 coloro che intendano visitare lo Sri Lanka (per turismo o affari) devono preventivamente acquisire il visto di ingresso “ETA – Electronic Travel Authorization”, al costo minimo di 20 dollari americani, che da’ diritto ad un ingresso nel Paese fino a 30 giorni. L’ETA può essere richiesto online, sul sito oppure attraverso le agenzie di viaggio o presso l’Ambasciata dello Sri Lanka a Roma. E’ possibile ottenere l’ETA anche all’arrivo all’aeroporto di Colombo ad un costo di 35 dollari americani. E’ possibile prorogare la durata del visto (dalla data di entrata nel Paese) presentando apposita istanza presso le Rappresentanze dello Sri Lanka presenti all’estero o personalmente presso il Dipartimento dell’Immigrazione e Emigrazione in Colombo.
VACCINAZIONI: nessuna obbligatoria. Per maggiori informazioni preghiamo visionare il sito.
VALUTA: La valuta ufficiale è la Rupia Singalese ( RS) non quotata sui mercati internazionali e valida solo all’interno del paese. Sono accettati Euro e anche i dollari USA in contanti, travellers’ cheques o carta di credito. Si consiglia di conservare le ricevute dei cambi, qualora si vogliano ricambiare le rupie in Euro o dollari al momento dell’uscita dal Paese in quanto sono richieste dalle autorità locali. E’ proibita l’esportazione dal Paese di oggetti di antiquariato vecchi di oltre 50 anni.
TASSE AEROPORTUALI: al momento della stesura di questa circolare NON è dovuto il pagamento di alcuna tassa in loco.
LINGUA: Le lingue ufficiali sono il Cingalese e il Tamil, ma anche l’Inglese continua ad essere diffuso.
CLIMA: Il clima è determinato dall’influsso di due venti: il monsone di Sud – Ovest e il monsone di Nord – Est, che spirano in due cicli stagionali diversi. Da maggio a settembre il monsone investe la costa meridionale e occidentale dell’isola, da novembre a marzo la zona orientale. Sulla costa meridionale e occidentale il periodo migliore è tra novembre e aprile, sulla costa orientale tra marzo e ottobre. La temperatura è alta tutto l’anno e si aggira intorno ai 27°, con tassi di umidità che sfiorano il 70%.
FUSO ORARIO: +4.30 (+3.30 con l’ora legale)
TELEFONI: GSM – prefisso 0094 – per l’Italia 0039. Per la copertura richiedere al proprio gestore telefonico. E’ possibile acquistare localmente delle schede telefoniche da utilizzare nelle cabine pubbliche.
ACQUISTI: Gli acquisti migliori sono sicuramente i prodotti dell’artigianato locale, maschere di legno, batik o merci presenti nel paese come tè o pietre preziose (da acquistare in negozi certificati).
CAMERE TRIPLE: non disponibili. Camere doppie, uso tripla: ove previste e disponibili nelle strutture ricettive, corrispondono ad una camera doppia (a due letti o matrimoniale) con un letto aggiunto di dimensioni ridotte, consigliabile a bambini al di sotto dei 12 anni, ma non ad adulti. Non ci sono riduzioni di prezzo. In alcuni alberghi per letto matrimoniale si intende in genere un letto alla francese, di dimensioni più contenute rispetto allo standard italiano.
MANCE: la mancia, seppure non obbligatoria, è una buona norma. Oggi, in India, l’abitudine di dare mance è molto diffusa, contrariamente a quanto avveniva anche in un recente passato. Tutte le persone che vengono a contatto con i turisti si aspettano di ricevere la mancia
DIFFICOLTA’ VIAGGIO: richiesto un discreto spirito di adattamento per i trasferimenti su strade molto trafficate, e per chi non ama la cucina orientale.
Tasso di cambio: € 1,00 = USD 1,15
Variazioni dei cambi con oscillazioni maggiori del 3% comporteranno un adeguamento dei costi e verranno comunicati entro i 20 giorni dalla partenza.
Blocco valuta: € 50 a pratica. Il cliente ha la possibilità di bloccare definitivamente il costo dei servizi a terra che non sarà più oggetto di oscillazioni valutarie. La richiesta dovrà avvenire contestualmente alla conferma.
La quota comprende
La quota non comprende
In Bhutan lo sport nazionale è il dhai, il tiro con l’arco. Le gare più rilevanti hanno luogo durante i festeggiamenti per il nuovo anno bhutanese, il Lotar. Altri sport bhutanesi molto praticati sono il digor, una tipologia di lancio del peso, e il khuru, ovvero le freccette. Negli ultimi anni hanno avuto un forte […]
Viabilità: Lo stato della limitata rete stradale all’interno del Paese è in cattive condizioni e peggiora durante la stagione delle piogge. Solo il 12% circa delle strade sono asfaltate, circa i 2/3 sono coperte di ghiaia, mentre le restanti sono difficilmente accessibili con le auto, ma solo con jeep e carretti. I mezzi di trasporto […]