SPORT:
Normalmente da dicembre ad aprile è possibile sciare; la maggior parte delle località sciistiche è sull’Isola di Honshu, Nagano, ma anche Hokkaido ha un’ottima neve farinosa. Le isole attorno a Okinawa, nell’estremo sud-ovest del Giappone, sono rinomate per le immersioni subacquee.
Il ciclismo è diffuso soprattutto nelle regioni costiere, più pianeggianti, ma ci sono anche alcuni intrepidi ciclisti che salgono sul Monte Fuji! Il golf in Giappone è sinonimo di prestigio; i requisiti necessari per mettere piede su un green sono un portafoglio ben nutrito e una raccomandazione. Le tariffe dei green di solito partono da circa US$100 al giorno.
ALLE TERME:
Prima di entrare in acqua si deve passare sul corpo acqua corrente a volte fornita in una ciotola. Entrare in acqua cautamente perché a volte può essere bollente, e nudi, come solitamente vengono fatti i bagni termali in Giappone; in qualche posto ci si può fornire di un piccolo asciugamano che però si deve lasciare sul bordo prima di immergersi.
Durata: 13 giorni / 12 notti
da € 2380 - Voli esclusi
Gastronomia. La cucina indonesiana e molto varia e la si può dividere in quattro categorie principali: sundanese, giavanese centrale, giavanese orientale e madurese. La pietanza tipica sudanese sono le carpe alla griglia (ikan mas bakar), il pollo alla griglia (ayam bakar), i gamberi (udong pancet), i calamari al barbecue (cumicumi bakar) e l’insalata con salsa […]
La cucina malese riflette molto bene la società multiculturale caratteristica della nazione. La popolazione è formata in prevalenza da malesi di fede mussulmana, da cinesi buddisti o taoisti e da indiani di religione indu. A queste etnie si aggiungono numerose comunità di sikh, eurasiatici, peranakan e gruppi indigeni. Ogni gruppo etnico ha così sviluppato nei […]