SPORT:
Normalmente da dicembre ad aprile è possibile sciare; la maggior parte delle località sciistiche è sull’Isola di Honshu, Nagano, ma anche Hokkaido ha un’ottima neve farinosa. Le isole attorno a Okinawa, nell’estremo sud-ovest del Giappone, sono rinomate per le immersioni subacquee.
Il ciclismo è diffuso soprattutto nelle regioni costiere, più pianeggianti, ma ci sono anche alcuni intrepidi ciclisti che salgono sul Monte Fuji! Il golf in Giappone è sinonimo di prestigio; i requisiti necessari per mettere piede su un green sono un portafoglio ben nutrito e una raccomandazione. Le tariffe dei green di solito partono da circa US$100 al giorno.
ALLE TERME:
Prima di entrare in acqua si deve passare sul corpo acqua corrente a volte fornita in una ciotola. Entrare in acqua cautamente perché a volte può essere bollente, e nudi, come solitamente vengono fatti i bagni termali in Giappone; in qualche posto ci si può fornire di un piccolo asciugamano che però si deve lasciare sul bordo prima di immergersi.
Durata: 18 giorni / 17 notti
da € 3770 - Voli esclusi
Lingua: La lingua vietnamita (kinh) è una lingua monosillabica e tonale, un ibrido di idiomi mon-khmer, tai e cinesi. I vietnamiti hanno però cambiato una buona percentuale di quelli che sono i termini principali della loro lingua. Tutte le minoranze etniche hanno poi un loro particolare dialetto. Alcune etnie vietnamite avevano poi sviluppato un proprio […]
Il primo giorno dell’anno lunare si celebra il Seollal (gennaio/febbraio) e in questa occasione, tutta la Corea del Sud si ferma. Il Cherry Blossom Festival si tiene a Jinhae nella provincia di Gyeongsangnam agli inizi di aprile (. Le sfilate con le lanterne si tengono in occasione del Compleanno di Buddha, celebrato alla fine di […]