Il Registan, il cui nome significa letteralmente “luogo di sabbia” o “deserto” in Persiano, è un famoso sito che rappresentava un tempo la piazza pubblica più importante dell’antica città di Samarcanda, in Uzbekistan.

Infatti era in questo luogo che le persone si riunivano per ascoltare i proclami reali, annunciati da squilli di enormi tubi in rame chiamati dzharchis e per assistere alle esecuzioni pubbliche.

La sua peculiarità è data dalla presenza di tre madrase, ovvero scuole dedite all’insegnamento dell’Islam, dalla distintiva e tipica architettura.

La più antica delle tre è la madrasa Ulugh Beg, costruita tra il 1417 e il 1422, dal sovrano e matematico Ulugh Beg, durante l’impero timuride, ovvero quello fondato dal condottiero turco-mongolo Tamerlano, che conquistò gran parte dell’Asia centrale e del Medio Oriente, a partire dal 1370.

Si tratta di un edificio a due piani, con un arco di ingresso decorato di ben 32 metri d’altezza, alti minareti agli angoli e coronato da una cupola scanalata di azzurro.

All’interno del suo cortile interno invece si trovano una sala conferenze e una moschea, incluse alcune gallerie profonde e diverse celle dormitorio un tempo abitate dagli studenti.

A seguire sorgono la madrasa Cher-Dor e la madrasa Tilya-Kori, costruite nel XVII secolo per ordine del governatore di Samarcanda, Yalangtush Bakhodur, in onore delle sue due sorelle.

La madrasa Cher-Dor, ha forma rettangolare, minareti agli angoli e una facciata principale anch’essa dotata di un imponente arco d’ingresso e decorata a sua volta con mattoni colorati e motivi geometrici complessi.

La madrasa Tilya-Kori, rappresenta invece l’edificio più moderno del complesso, infatti venne ultimato nel 1660.

È dotata di un cortile interno con giardino e di sale con numerose decorazioni dorate.

A est di questa madrasa si trova inoltre il mausoleo degli Shaybanidi, cioè appartenente ad una dinastia di origine mongola, mentre dietro la madrasa Cher-Dor è visibile il vecchio bazar a cupola Chorsu.

Assolutamente da visitare!

Se volete conoscere tutti i nostri tour in Uzbekistan cliccate qui!

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Altri viaggi che potrebbero interessarti
i tesori dell'Uzbekistan

Durata: 9 giorni / 8 notti

da € 1670 - Voli esclusi

Articoli che potrebbero piacerti

Ecco a voi la meraviglia dell’Ark di Bukhara, una massiccia fortezza, che durante la storia ha svolto anche il ruolo di residenza dei governanti locali. Cliccate qui per saperne di più!

Passaporto: necessario con validità residua di almeno sei mesi dalla data d’ingresso nel Paese. E’ necessario portare sempre con se’ il documento di identità. Per limitare i rischi di furto o smarrimento del passaporto e del biglietto aereo, peraltro diffusi, si consiglia di portare sempre con se’ una fotocopia, autenticata, del passaporto, lasciando l’originale e […]

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.

I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.

Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.

Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.

Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.

Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go Asia S.r.l.
via Canale, 22 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02339160422 R.E.A. AN 179753
Capitale Sociale € 80.000
Premio Turismo responsabile Italiano 2011
Progettazione, organizzazione ed erogazione di servizi turistici ad aziende, agenzie e utenti finali
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI
Ai fini dell'assolvimento dell'obbligo di pubblicazione degli aiuti di stato percepiti, si rinvia a quanto contenuto nel sito https://www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.jspx