Il Registan, il cui nome significa letteralmente “luogo di sabbia” o “deserto” in Persiano, è un famoso sito che rappresentava un tempo la piazza pubblica più importante dell’antica città di Samarcanda, in Uzbekistan.
Infatti era in questo luogo che le persone si riunivano per ascoltare i proclami reali, annunciati da squilli di enormi tubi in rame chiamati dzharchis e per assistere alle esecuzioni pubbliche.
La sua peculiarità è data dalla presenza di tre madrase, ovvero scuole dedite all’insegnamento dell’Islam, dalla distintiva e tipica architettura.
La più antica delle tre è la madrasa Ulugh Beg, costruita tra il 1417 e il 1422, dal sovrano e matematico Ulugh Beg, durante l’impero timuride, ovvero quello fondato dal condottiero turco-mongolo Tamerlano, che conquistò gran parte dell’Asia centrale e del Medio Oriente, a partire dal 1370.
Si tratta di un edificio a due piani, con un arco di ingresso decorato di ben 32 metri d’altezza, alti minareti agli angoli e coronato da una cupola scanalata di azzurro.
All’interno del suo cortile interno invece si trovano una sala conferenze e una moschea, incluse alcune gallerie profonde e diverse celle dormitorio un tempo abitate dagli studenti.
A seguire sorgono la madrasa Cher-Dor e la madrasa Tilya-Kori, costruite nel XVII secolo per ordine del governatore di Samarcanda, Yalangtush Bakhodur, in onore delle sue due sorelle.
La madrasa Cher-Dor, ha forma rettangolare, minareti agli angoli e una facciata principale anch’essa dotata di un imponente arco d’ingresso e decorata a sua volta con mattoni colorati e motivi geometrici complessi.
La madrasa Tilya-Kori, rappresenta invece l’edificio più moderno del complesso, infatti venne ultimato nel 1660.
È dotata di un cortile interno con giardino e di sale con numerose decorazioni dorate.
A est di questa madrasa si trova inoltre il mausoleo degli Shaybanidi, cioè appartenente ad una dinastia di origine mongola, mentre dietro la madrasa Cher-Dor è visibile il vecchio bazar a cupola Chorsu.
Assolutamente da visitare!
Se volete conoscere tutti i nostri tour in Uzbekistan cliccate qui!
Ecco a voi la meraviglia dell’Ark di Bukhara, una massiccia fortezza, che durante la storia ha svolto anche il ruolo di residenza dei governanti locali. Cliccate qui per saperne di più!
Indirizzi utili SUL POSTO Ambasciata Francese in Nepal (presta assistenza ai cittadini italiani in casi d’emergenza o di crisi) Lazimpat – BP 452 – Kathmandu Tel. [977] (14) 412 332 – 414 734 Fax [977] (14) 418 288 http://www.ambafrance-np.org Consolato Onorario Italiano a Kathmandu (limitata assistenza in lingua italiana) IJ Plaza, 1st Floor, Kamaladi, Kathmandu […]