Il Giappone è situato lungo il margine orientale del continente asiatico, nell’Oceano Pacifico;si trova a est della Cina, Corea e Russia. Oggi questo paese è costituito da una catena di isole (quattro principali: Hokkaido, Honshu, Shikoku, Kyushu e un migliaio di isole più piccole per un totale di 3000) che si snodano lungo un arco di monti il più alto dei quali è il Fuji (3776 m). La maggior parte di queste montagne è di origine vulcanica; in virtù di questo fatto le isole possiedono molte sorgenti termali e offrono panorami spettacolari, ma sono anche soggette a terremoti e ‘tsunami’ (onde di marea). Il Giappone si colloca infatti tra le regioni più sismiche del mondo.
Il Giappone ha una densità di popolazione quasi 7 volte superiore alla media mondiale. La popolazione non distribuita omogeneamente, ma è concentrata in megalopoli, la più grande delle quali è la capitale Tokyo, che conta complessivamente più di 35 milioni di abitanti. La popolazione è costituita per la quasi totalità (circa il 99%) da giapponesi, […]
Quando si parla di festività in Mongolia, la prima parola che si sente pronunciare è Naadam. Essa infatti, da tremila anni, è considerata la festa nazionale più importante del Paese, da otto secoli è la rievocazione delle gesta di Gengis Khan, orgoglio inossidabile della Mongolia, e dal 1921 costituisce anche l’anniversario della rivoluzione mongola. Durante […]