Logo

Ambiente della Mongolia

Questo immenso paese di 1.566.500 kmq, pur essendo molto esteso è il territorio asiatico meno densamente popolato, con appena 2,5 milioni di abitanti e una densità di 1,4 abitanti per km quadrato, che si riduce a meno di 0,5 persone per kmq in alcune regioni (aimag). L’altitudine media è di 1580 metri, per cui è uno dei paesi situati in posizione più elevata al mondo.
Compresa tra l’ex Unione Sovietica e la Cina, questo Stato ha quattro zone geografiche distinte: a ovest i monti dell’Altai (dove vive lo straordinario leopardo delle nevi), a nord il territorio della taiga, dei grandi laghi e delle foreste di conifere (si incontrano lupi, orsi, volpi, daini, cinghiali, zibellini), dal centro a est si stendono le steppe (onnipresenti le marmotte e vari ungulati) e la regione degli altopiani, a sud il deserto del Gobi (caratterizzato dalla presenza dei cammelli selvatici). Numerose le specie di uccelli (soprattutto enormi rapaci) e di pesci (salmoni, storioni, trote). La cima più alta è il Tavanbogd (poco più basso del Monte Bianco, 4374 metri), il fiume più lungo è il Selenga (615 chilometri, poco meno del Po) che affluisce nel lago Baikal. Il lago più vasto è l’Uvs Nuur (dieci volte il lago di Garda), ma nella stessa regione settentrionale si estende il meraviglioso Huvsgol Nuur, il più frequentato anche dal punto di vista turistico dell’Asia centrale (262 metri).
La Mongolia presenta inoltre, sul proprio territorio alcuni vulcani: Taryatu-Chulutu (Khorgo), Khanuy Gol, Bus-Bo, Middle Gobi.

Flora
Ricca è anche la flora: l’aster alpinus (astro alpino), tipico della tundra; l’efedra (Ephedra) un piccolo arbusto dai fiori rossi; rabarbaro (rheum palmatum), specie officinale che cresce allo stato spontaneo qui; la cymbalaria dahurica: cresce nella steppa e nelle aree semidesertiche; e poi ancora, le classiche stelle alpine e il lilium pomilium, diffuso nelle praterie più fresche ed usato nella medicina popolare. Vi sono anche cespugli di Artemisia, “chiamata volgarmente genepì”, la betulla nana nella tundra, papaveri alpini di colore giallo e i sedum che vivono fino a 3.500 metri di quota; sono piante grasse chiamate volgarmente borracine.

Fauna
Per una tradizione antichissima, i Mongoli venerano cinque animali sacri: il cavallo, il cammello, lo yak, la capra e la pecora. Se non fosse per la caccia indiscriminata, la Mongolia sarebbe un vero e proprio paradiso terrestre per gli animali. La scarsa densità di abitanti per chilometro quadrato e le condizioni climatiche del tutto particolari hanno creato le condizioni per una fauna rara e selvaggia: seicento specie di vertebrati, 20mila di invertebrati e un numero altissimo di uccelli e pesci popolano la Mongolia dal Gobi alla Siberia, dall’Altai ai confini orientali.

Numerosi gli animali endemici, come l’Euchoreutes naso (detto il “ratto canguro) che vive nel Gobi o il Salpingotus kozlovi (un topo canguro lungo 4 centimetri), il rarissimo Orso del Gobi (maazalai), i cavalli Przewalski (in mongolo Takhi,), i cammelli selvatici e il leggendario Leopardo delle nevi che sopravvive in pochi esemplari tra le montagne dell’Altai.

Articoli che potrebbero piacerti

Anche se l’aeroporto internazionale di Dhaka non è sicuramente uno dei più importanti aeroporti asiatici, vi arrivano comunque molti voli. Infatti, molti viaggiatori utilizzano Dhaka come punto d’ingresso per il subcontinente indiano per sfruttare le tariffe più economiche dei voli dall’Europa. Le due destinazioni principali dei voli da e per il Bangladesh sono Bangkok e […]

Cosa sapete riguardo il famoso esercito di terracotta della Cina? Qui vi diamo alcuni cenni!

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.
Logo Go Asia
Logo Go America
Logo Go Afrique
Logo Go Australia
Logo Go Europa
Logo Go in Italy
Logo Go World Online
Logo Go Deluxe
I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.
Logo WWF Travel
Logo Go Camper
Logo Go School
Logo Go to Fish
Logo Go Overland
Logo Go 4 All
Logo Go Biker
Logo Go Scuba
Logo Go Ski
Logo Giri del Mondo
Logo Go Trekking
Logo Go Horse
Logo Io Viaggio con Dio
Logo Go Cruise
Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.
Logo Go Business
Logo Go Congress
Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.
Logo Go Academy
Logo Go World Emporium
Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.
Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go Asia S.r.l.
via Canale, 22 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02339160422 R.E.A. AN 179753
Capitale Sociale € 80.000
Logo Premio Turismo responsabile Italiano 2011 Premio Turismo responsabile Italiano 2011
Progettazione, organizzazione ed erogazione di servizi turistici ad aziende, agenzie e utenti finali
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI
Ai fini dell'assolvimento dell'obbligo di pubblicazione degli aiuti di stato percepiti, si rinvia a quanto contenuto nel sito https://www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.jspx