Il territorio di Dubai, prima della bonifica, si sviluppava per 1.500 kmq, quasi un terzo dell’attuale estensione.
Il paesaggio è per lo più desertico, contraddistinto da dune sabbiose, composte da coralli e conchiglie frantumati. Spostandoci più ad est, la sabbia assume una tonalità più rossastra per la presenza dell’ossido di ferro. Muovendoci ancora di più verso l’entroterra, si arriva alle Hajjar Mountains, le montagne più alte della penisola arabica, che offrono uno scenario unico con vette che raggiungono i 1.300 m.
L’emirato Dubai ha un clima desertico con estati che vanno da metà aprile a metà novembre con temperature che raggiungono anche picchi di 45°C. Il mare, nel mese di settembre, può registrare temperature superiori a 35°C. Le precipitazioni, per le più concentrate in inverno non superano i 100-150 mm. In inverno le temperature minime non scendono al di sotto di 12°C.
Popolazione Con una popolazione stimata di circa 85.000.000 di abitanti nel 2005, le Filippine sono il dodicesimo stato al mondo. Due terzi degli abitanti complessivi vive nell’isola di Luzon e l’area metropolitana di Manila con più di 11 milioni di abitanti è l’undicesima al mondo. L’aspettativa di vita è di 69,91 anni: 72,28 per le […]