Logo

Ambiente e clima in Armenia

Il territorio armeno si estende per 29.800 Km tra il Mar Nero e il Mar Caspio, confinando a nord con la Georgia, a est con l’Azerbaijan, a sud con l’Iran e ad ovest con la Turchia.

L’altitudine media di 1.800 metri ha conferito a questo paese l’appellativo di “Tetto dell’Asia Minore”. Il Monte Aragats (4.094 m), paradiso inesplorato per gli escursionisti, è la vetta più alta della catena montuosa del Piccolo Caucaso, che si sviluppa dal nord dell’Armenia verso sud-est. Al contrario, l’altitudine minima è situata a sud, in corrispondenza della valle del fiume Arax ( 390 m). Le differenze altitudinali dell’Armenia offrono scenari geograficamente diversi quali vette altissime, valli fertili, cascate, colonne di basalto e sculture di roccia. Il territorio è attraversato da oltre 200 corsi d’acqua che si riversano in due principali fiumi: il Kura a nord e l’Aras a sud, il fiume più lungo del paese (158 km in territorio armeno).
Il Lago Sevan è il principale specchio d’acqua dell’Armenia, occupa una depressione che si trova nella parte centrale del Paese a 2.000 m s.l.m. e si estende per circa il 5% del territorio armeno. Il bacino del Lago Sevan, ricco di monumenti archeologici e storici, dona un panorama mozzafiato.

L’Armenia è un paese ricco di materie prime come il rame, il mobildeno, il piombo, la bauxite, lo zinco e l’argento. Sono stati identificati anche giacimenti di petrolio, tuttavia inutilizzabili a causa della complessità del territorio che rende il recupero troppo costoso. La capra selvatica denominata tur, il muflone e il camoscio rappresentano la tipica fauna armena; inoltre, il Lago Sevan funge da habitat naturale per oltre 100 specie di uccelli, alcune delle quali molto rare come il Pellicano Dalmata ed il Gabbiano Armeno.

L’Armenia è caratterizzata da un clima continentale, con inverni freddi ed estati torride. Da Novembre a Marzo, in inverno, le temperature toccano i -10°C con nevicate intense, mentre in estate, da fine Luglio a fine Agosto, le temperature possono arrivare anche a 45°C. Le precipitazioni sono scarse con un massimo di 800 mm nelle zone con altitudine più elevata.

Articoli che potrebbero piacerti

Ambasciata d’Italia – Seoul (competente anche per la Corea del Nord) 1-398 Hannam-dong Yongsan-gu Seoul 140-884 Rep. of Corea Tel: +82 2 7960491/2/3/4 Fax: +82 2 7975560 Cellulare per emergenza attivo nei giorni di chiusura degli Uffici: +82-19-242-0491 E- mail: embassy.seoul@esteri.it Uffici consolari Ufficio di Cooperazione Responsabile Dr.Roberto Sias Tel: 0085 02 3817140 Fax: 0085 […]

Un viaggio in Asia tra Jakarta e Singapore in piacevole compagnia – di Marco Cetara

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.
Logo Go Asia
Logo Go America
Logo Go Afrique
Logo Go Australia
Logo Go Europa
Logo Go in Italy
Logo Go World Online
Logo Go Deluxe
I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.
Logo WWF Travel
Logo Go Camper
Logo Go School
Logo Go to Fish
Logo Go Overland
Logo Go 4 All
Logo Go Biker
Logo Go Scuba
Logo Go Ski
Logo Giri del Mondo
Logo Go Trekking
Logo Go Horse
Logo Io Viaggio con Dio
Logo Go Cruise
Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.
Logo Go Business
Logo Go Congress
Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.
Logo Go Academy
Logo Go World Emporium
Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.
Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go Asia S.r.l.
via Canale, 22 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02339160422 R.E.A. AN 179753
Capitale Sociale € 80.000
Logo Premio Turismo responsabile Italiano 2011 Premio Turismo responsabile Italiano 2011
Progettazione, organizzazione ed erogazione di servizi turistici ad aziende, agenzie e utenti finali
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI
Ai fini dell'assolvimento dell'obbligo di pubblicazione degli aiuti di stato percepiti, si rinvia a quanto contenuto nel sito https://www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.jspx