Il territorio armeno si estende per 29.800 Km tra il Mar Nero e il Mar Caspio, confinando a nord con la Georgia, a est con l’Azerbaijan, a sud con l’Iran e ad ovest con la Turchia.
L’altitudine media di 1.800 metri ha conferito a questo paese l’appellativo di “Tetto dell’Asia Minore”. Il Monte Aragats (4.094 m), paradiso inesplorato per gli escursionisti, è la vetta più alta della catena montuosa del Piccolo Caucaso, che si sviluppa dal nord dell’Armenia verso sud-est. Al contrario, l’altitudine minima è situata a sud, in corrispondenza della valle del fiume Arax ( 390 m). Le differenze altitudinali dell’Armenia offrono scenari geograficamente diversi quali vette altissime, valli fertili, cascate, colonne di basalto e sculture di roccia. Il territorio è attraversato da oltre 200 corsi d’acqua che si riversano in due principali fiumi: il Kura a nord e l’Aras a sud, il fiume più lungo del paese (158 km in territorio armeno).
Il Lago Sevan è il principale specchio d’acqua dell’Armenia, occupa una depressione che si trova nella parte centrale del Paese a 2.000 m s.l.m. e si estende per circa il 5% del territorio armeno. Il bacino del Lago Sevan, ricco di monumenti archeologici e storici, dona un panorama mozzafiato.
L’Armenia è un paese ricco di materie prime come il rame, il mobildeno, il piombo, la bauxite, lo zinco e l’argento. Sono stati identificati anche giacimenti di petrolio, tuttavia inutilizzabili a causa della complessità del territorio che rende il recupero troppo costoso. La capra selvatica denominata tur, il muflone e il camoscio rappresentano la tipica fauna armena; inoltre, il Lago Sevan funge da habitat naturale per oltre 100 specie di uccelli, alcune delle quali molto rare come il Pellicano Dalmata ed il Gabbiano Armeno.
L’Armenia è caratterizzata da un clima continentale, con inverni freddi ed estati torride. Da Novembre a Marzo, in inverno, le temperature toccano i -10°C con nevicate intense, mentre in estate, da fine Luglio a fine Agosto, le temperature possono arrivare anche a 45°C. Le precipitazioni sono scarse con un massimo di 800 mm nelle zone con altitudine più elevata.
Amman La capitale della Giordania, con almeno 5000 anni di storia alle spalle, è disseminata di rovine romane, compresa la cittadella e il foro. Il centro di Amman è ai piedi delle colline su cui è distesa la città. Il teatro romano restaurato, a est del centro, è la testimonianza più evidente e suggestiva dell’antica […]
Se volete provare l’emozione di una partita di calcio ad alta quota, allora l’Adidas Futsal Park, in Giappone, fa di certo al caso vostro. La sua collocazione, infatti, è davvero insolita e originale, visto che sorge proprio sulla cima di un grattacielo, presso il famoso quartiere Shibuya di Tokyo. Scopritelo qui!