Ambiente e clima in Israele

Israele si estende per 22.072 Km2 nel sudovest asiatico, confina ad ovest con il mar Mediterraneo e l’Egitto, a est con la Giordania, a nord con il Libano e a nordest con la Siria. Il territorio è suddivisibile in tre macroaree geografiche: la pianura costiera, la regione montuosa, la Valle del Giordano.

La pianura costiera occupa la parte occidentale del territorio, il terreno è fertile e ricco di fonti d’acqua, e per questi motivi è la parte più popolata. In questa zona sono state edificate due grandi città Tel Aviv e Haifa.

La regione montuosa: occupa la parte a nord verso il confine con il Libano. La vetta più alta è il Monte Hermon, situato in Galilea, con i suoi 1208 metri d’altezza.

La Valle del Giordano: in questo particolare punto del territorio c’è un crepaccio, originato da un’attività sismica che si estende per l’intera lunghezza di Israele. In questa Valle è presente il fiume più importante del paese, il Giordano. Ci sono inoltre due laghi importanti, il lago Kineret (detto mare di Galilea) e il Mar Morto (il punto più basso della superficie terrestre).

In Israele il clima è di tipo subtropicale e si individuano due stagioni principali: estati calde e asciutte e inverni freddi e umidi. In base alle aree del territorio ci sono diverse condizioni climatiche: in inverno, si può sciare sulla vetta del Monte Hermon, e al contempo, nella zona meridionale del paese, si possono fare immersioni nelle acque del Mar Rosso.

La parte del mediterraneo è caratterizzata da estati calde e inverni temperati, quella montuosa da estati secche e inverni freddi, quella desertica da un clima caldo e secco con una forte escursione termica giornaliera.

La stagione più piovosa è l’inverno, durante l’anno le precipitazioni nella parte mediterranea sono all’incirca 400 mm, mentre nelle zone desertiche raggiungono al massimo 250 mm.

Il periodo migliore per visitare il paese è da aprile a giugno.

Altri viaggi che potrebbero interessarti

Durata: 10 giorni / 7 notti

da € 1960 - Voli esclusi

Viaggio in Turchia e Anatolia

Durata: 8 giorni / 7 notti

da € 620 - Voli inclusi

tour bali

Durata: 5 giorni / 4 notti

da € 480 - Voli esclusi

Articoli che potrebbero piacerti

La Cambogia ha una popolazione di 14.241.640 abitanti (2008), con una crescita annua del 2,3% (una delle più alte in Asia) e una densità media di 81 unità per km². Circa l’85% della popolazione vive nelle aree rurali, soprattutto nella vasta valle centrale. La città principale è la capitale Phnom Penh, seguita da Sihanoukville, Siem […]

Viaggi in Turchia

È così difficile coprire tutto ciò che promette di mostrare la Turchia in queste parole che non c’è modo di riassumere ciò che scoprirai; questo paese è così pieno di storia, di paesaggi, di luoghi che contrastano in maniera abissale e che ti incantano con un velo enigmatico. La Turchia si trova tra Europa e […]

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.

I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.

Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.

Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.

Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.

Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go Asia S.r.l.
via Canale, 22 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02339160422 R.E.A. AN 179753
Capitale Sociale € 80.000
Premio Turismo responsabile Italiano 2011
Progettazione, organizzazione ed erogazione di servizi turistici ad aziende, agenzie e utenti finali
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI
Ai fini dell'assolvimento dell'obbligo di pubblicazione degli aiuti di stato percepiti, si rinvia a quanto contenuto nel sito https://www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.jspx