Logo

Ambiente e clima in Yemen

Lo Yemen confina a ovest con il Mar Rosso, a nord con l’Arabia Saudita, a est con l’Oman e a sud con il Mar Arabico e il Golfo di Aden. Il territorio yemenita può essere suddiviso in 4 aree. A ovest troviamo le pianure costiere, comunemente chiamate Thiāma, nelle quali, nonostante il clima arido, sono presenti numerose lagune paludose con insetti portatori di malaria. In queste zone l’evaporazione è talmente elevata che i corsi d’acqua non raggiungono il mare. Le pianure costiere terminano improvvisamente ai piedi degli altopiani occidentali dove l’area è stata organizzata in terrazze per lo sviluppo agricolo, che prevede colture di sorgo, cotone e alberi da frutta. L’area degli altopiani occidentali è caratterizzata da un’elevata escursione termica e da corsi d’acqua perenni. Negli altopiani centrali, invece, le precipitazioni sono notevolmente minori, ma sono sufficienti per lo sviluppo di colture intensive come frumento ed orzo. In quest’area le escursioni termiche diurne sono tra le più elevate del paese e vanno dai 30°C del giorno agli 0°C della notte. Il deserto del Rub’ al-khali, a est, è popolato solo da beduini che allevano mandrie di domedari. La flora e la fauna yemenite sono state distrutte dalla coltivazione intensiva, dalla deforestazione e dalla desertificazione. La fauna è composta unicamente dagli uccelli che migrano da e verso l’Africa orientale.

La costa meridionale dello Yemen è caratterizzata da un clima caldo e umido durante tutto l’anno, anche se le piogge sono pochissime. Le temperature medie diurne vanno di 32°C dell’inverno ai 40°C dell’estate. Sugli altopiani troviamo un clima temperato, con temperature più miti che si attestano trai 25°C e i 30°C. Le piogge sono assenti nel deserto e concentrate nelle zone di montagna. Nell’isola di Socotra il periodo che va da maggio a settembre corrisponde alla stagione dei monsoni.

Articoli che potrebbero piacerti

Vi presentiamo il giardino di Fin, il più antico dell’Iran, famoso per i suoi edifici riccamente decorati e per i suoi spazi dominati da vasche e fontane che contribuiscono a magnificare il fascino di questo luogo.

Esplorare l’isola di Koh chang , Thailandia – di Ilenia

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.
Logo Go Asia
Logo Go America
Logo Go Afrique
Logo Go Australia
Logo Go Europa
Logo Go in Italy
Logo Go World Online
Logo Go Deluxe
I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.
Logo WWF Travel
Logo Go Camper
Logo Go School
Logo Go to Fish
Logo Go Overland
Logo Go Expedition
Logo Go 4 All
Logo Go Biker
Logo Go Scuba
Logo Go Ski
Logo Giri del Mondo
Logo Go Trekking
Logo Go Horse
Logo Io Viaggio con Dio
Logo Go Cruise
Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.
Logo Go Business
Logo Go Congress
Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.
Logo Go Academy
Logo Go World Emporium
Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.
Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go Asia S.r.l.
via Canale, 22 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02339160422 R.E.A. AN 179753
Capitale Sociale € 80.000
Logo Premio Turismo responsabile Italiano 2011 Premio Turismo responsabile Italiano 2011
Progettazione, organizzazione ed erogazione di servizi turistici ad aziende, agenzie e utenti finali
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI
Ai fini dell'assolvimento dell'obbligo di pubblicazione degli aiuti di stato percepiti, si rinvia a quanto contenuto nel sito https://www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.jspx