Sevan
Sevan è un insediamento che si trova sulla sponda nord-ovest del Lago Sevan. Il Lago si trova a 2.000 metri s.l.m. ed è il più grande della Transcaucasica: in passato la sua superficie era di 1360 Kmq,ora si è ritirato sii 420Kmq a causa dell’utilizzo del fiume Razdan, affluente del Sevan, come fonte di energia idroelettrica e per l’irrigazione.
L’abbassamento del livello dell’acqua ha permesso di portare alla luce case, opere artistiche e forti risalenti a più di 2.000 anni fa. Una penisola del Lago Sevan, che originariamente era un’isola, ospita due chiese facenti parte di un complesso monastico del IX secolo. Sevan si trova 50 km a nord-est di Yerevan ed è raggiungibile in treno con una frequenza di 3 volte al giorno.
Echmiadzin
Echmiadzin è la quarta capitale armena e fu capitale dal 184 al 340.
Questa città fu teatro, nel 300, della conversione al cristianesimo del Re Tiridates III. Il re, avendo ordinato la lapidazione di una vergine cristiana, fu colto da pazzia e successivamente salvato e convertito da un prigioniero cristiano.
Ad Echmiadzin troviamo la più importante cattedrale ortodossa fondata da Gregorio dove precedentemente sorgeva un tempio pagano; inoltre la città è la dimora spirituale del Supremo Catholicos, il capo della chiesa armena ortodosssa .
Per raggiungere Echmiadzin, 20 km a ovest di Yerevan, si può prendere un autobus dall’autostazione di Yerevan.
Ashtarak
Le principali attrattive di Ashtarak sono la Chiesa Tsiranavor di color arancione e la piccola Chiesa Karmravor, di colore rosso. A 6 km dalla strada tra Ashtarak e Talin, a Byurakan, c’è l’osservatorio.
Ashtarak si trova 22 km a nord di Yerevan ed è raggiungibile con un autobus dalla stazione degli autobus di Yerevan.
Artashat
Ad Artashat è possibile ammirare il Monastero Khor Virap e le rovine di una antica capitale armena. Al momento, nella vicina città di Dvin, si sta lavorando per portare alla luce le rovine di un’antica.
Ashtarak si trova circa 30 km a sud di Yerevan ed è raggiungibile con un autobus da Yerevan.
Durata: 15 giorni / 14 notti
da € 2850 - Voli esclusi
Il mezzo di trasporto più affidabile e pratico è il taxi, in quanto sia gli autobus sia la metro di Baku sono molto affollati e non sicuri. Gli automobilisti non rispettano le regole della strada, per questo è necessario prestare molta attenzione quando si passeggia per le strade.
Governo. L’Indonesia è una repubblica costituzionale, il paese è stato però sottoposto, sin dalla sua indipendenza, a regimi autoritari dell’esercito. Gode di una democrazia solo dalla fine degli anni Novanta. Il presidente, capo dello stato e del governo è assistito nelle funzioni esecutive dal consiglio dei ministri. Il potere legislativo è affidato a una Camera […]