L’Indonesia ha un clima equatoriale, abbastanza uniforme: caldo e umido da ottobre ad aprile, durante la stagione delle piogge, caldo e secco da maggio a settembre. Le temperature sono molto elevate nelle regioni costiere, dove arrivano fino a 31°C, mentre si abbassano nell’interno.
Il tasso di umidità è molto alto (mediamente intorno all’80% ); le precipitazioni, determinate dai monsoni, sono abbondanti e raggiungono medie annuali di 1.800 mm. Nelle regioni montuose la piovosità aumenta: sui versanti dei rilievi esposti agli umidi venti asiatici le precipitazioni superano i 4.000 mm annui. Anche durante la stagione delle piogge è possibile viaggiare in molte aree dell’Indonesia ma le abbondanti precipitazioni rendono a volte problematico spostarsi nelle zone meno sviluppate.Il periodo migliore per visitare il paese è la stagione secca che va da maggio a ottobre.
Il Laos ha un clima tropicale, in cui il ciclo annuale dei monsoni asiatici determina l’alternanza di tre stagioni distinte: la stagione delle piogge da giugno a ottobre, la stagione secca fresca da novembre a marzo e la stagione secca calda da aprile a maggio. Nella stagione secca le temperature sono molto varie: il periodo […]