L’Indonesia ha un clima equatoriale, abbastanza uniforme: caldo e umido da ottobre ad aprile, durante la stagione delle piogge, caldo e secco da maggio a settembre. Le temperature sono molto elevate nelle regioni costiere, dove arrivano fino a 31°C, mentre si abbassano nell’interno.
Il tasso di umidità è molto alto (mediamente intorno all’80% ); le precipitazioni, determinate dai monsoni, sono abbondanti e raggiungono medie annuali di 1.800 mm. Nelle regioni montuose la piovosità aumenta: sui versanti dei rilievi esposti agli umidi venti asiatici le precipitazioni superano i 4.000 mm annui. Anche durante la stagione delle piogge è possibile viaggiare in molte aree dell’Indonesia ma le abbondanti precipitazioni rendono a volte problematico spostarsi nelle zone meno sviluppate.Il periodo migliore per visitare il paese è la stagione secca che va da maggio a ottobre.
Durata: 14 giorni / 12 notti
da € 3910 - Voli inclusi
Molte sono le attività che si possono effettuare nel territorio cambogiano, di seguito ne riportiamo alcune: • Go-kart, jet-ski, mini golf e bowling a Phnom Phen • Escursioni e passeggiate su elefanti a Ratanakiri e a Mondulkiri • Snorkeling a Sihanoukville
Alla base delle importazioni in Malesia vi sono: macchinari in genere e mezzi di trasporto, materie prime di base, generi alimentari e bevande, combustibile e prodotti chimici. Mentre un notevole cambiamento hanno avuto le esportazioni negli ultimi anni che hanno visto i macchinari, i mezzi di trasporto e i prodotti industriali (caucciù, stagno, combustibili), togliere […]