L’Indonesia ha un clima equatoriale, abbastanza uniforme: caldo e umido da ottobre ad aprile, durante la stagione delle piogge, caldo e secco da maggio a settembre. Le temperature sono molto elevate nelle regioni costiere, dove arrivano fino a 31°C, mentre si abbassano nell’interno.
Il tasso di umidità è molto alto (mediamente intorno all’80% ); le precipitazioni, determinate dai monsoni, sono abbondanti e raggiungono medie annuali di 1.800 mm. Nelle regioni montuose la piovosità aumenta: sui versanti dei rilievi esposti agli umidi venti asiatici le precipitazioni superano i 4.000 mm annui. Anche durante la stagione delle piogge è possibile viaggiare in molte aree dell’Indonesia ma le abbondanti precipitazioni rendono a volte problematico spostarsi nelle zone meno sviluppate.Il periodo migliore per visitare il paese è la stagione secca che va da maggio a ottobre.
Durata: 13 giorni / 12 notti
da € 2.270 - Voli esclusi
Durata: 8 giorni / 7 notti
da € 1.640 - Voli esclusi
Durata: 10 giorni / 9 notti
da € 1.920 - Voli esclusi
Religione: Il Bhutan è l’unico Paese al mondo che ha mantenuto come religione ufficiale il Buddismo Mahayana, nella sua forma Tantrica Vajrayana. E’ una forma religiosa simile al buddismo tibetano, anche se ha un suo insieme di credenze e pratiche uniche. Le principali scuole religiose sono la Drukpa Kagyue e la Nyingmapa, entrambe appoggiate dallo […]
La Corea del Nord ha un clima continentale segnato da quattro diverse stagioni. I lunghi inverni portano temperature fredde e secche, con tempeste di neve dovute ai venti gelidi che soffiano dalla Siberia. A Pyongyang la temperatura media si aggira tra -3° C e -13° C e nevica in media 37 giorni. Il clima è […]