Ambiente
l territorio dello Sri Lanka è separato dall’India da una striscia d’acqua larga 50 Km, quello che viene definito lo stretto di Palk.
La flora delle aree sud ovest è caratterizzata da fitte foreste fluviali. Passando agli altipiani troviamo prateria, foreste povere e rododendri fino ad arrivare agli arbusti della zona settentrionali.
La fauna dell’isola è costituita da cervi, leopardi, scimmie, cinghiali, cobra, elefanti, tartarughe e coccodrilli.
L’isola, inoltre, costituisce il rifugio di molti uccelli migratori che scappano dal freddo del nord.
Clima
In Sri Lanka il cima è di tipo tropicale monsonico con una stagione arida e una umida.
La stagione monsonica delle piogge va da maggio ad agosto nell’area sud ovest (Yala), e da ottobre a gennaio nel nord est (Maha) del paese.
Le temperature medie sono abbastanza elevate in quasi tutte le aree del paese e si attestano intorno ai 28-33°C. Sull’area dell’altopiano le minime possono scendere anche a 2-3°C.
Musica La musica cambogiana è contaminata da vari stili, come quello indiano di tipo arabico, che ne costituisce la base, quello cinese ed indiano, che l’hanno influenzata maggiormente. Sono presenti anche influssi occidentali, primo fra tutti il jazz. La caratteristica principale della musica popolare cambogiana è la stratificazione polifonica. Il Khmer è una danza tipica […]