Ambiente
l territorio dello Sri Lanka è separato dall’India da una striscia d’acqua larga 50 Km, quello che viene definito lo stretto di Palk.
La flora delle aree sud ovest è caratterizzata da fitte foreste fluviali. Passando agli altipiani troviamo prateria, foreste povere e rododendri fino ad arrivare agli arbusti della zona settentrionali.
La fauna dell’isola è costituita da cervi, leopardi, scimmie, cinghiali, cobra, elefanti, tartarughe e coccodrilli.
L’isola, inoltre, costituisce il rifugio di molti uccelli migratori che scappano dal freddo del nord.
Clima
In Sri Lanka il cima è di tipo tropicale monsonico con una stagione arida e una umida.
La stagione monsonica delle piogge va da maggio ad agosto nell’area sud ovest (Yala), e da ottobre a gennaio nel nord est (Maha) del paese.
Le temperature medie sono abbastanza elevate in quasi tutte le aree del paese e si attestano intorno ai 28-33°C. Sull’area dell’altopiano le minime possono scendere anche a 2-3°C.
Durata: 8 giorni / 7 notti
da € 1.950 - Voli esclusi
Passaporto: per l’ingresso in Vietnam è necessario possedere un passaporto con validità di almeno 6 mesi. Visto d’ingresso: necessario. Lo si può richiedere all’Ambasciata vietnamita in Italia (via di Bravetta 156, 00164 Roma, tel. 06 66160726, fax 06 66157520) per il costo indicativo di 35 euro per un solo ingresso e 45 euro per ingressi […]
I primi insediamenti in territorio kazako risalgono al Paleolitico inferiore, ma le prime fonti scritte risalgono al XV secolo. Fino al 330 a.C., quando Alessandro Magno conquistò il territorio, il Kazakistan era governato dall’imperatore achemenide. Durante il dominio di Alessandro Magno, la regione incrementò i suoi scambi culturali e commerciali con l’Europa. Durante il Medioevo […]