Molte sono le attività che si possono effettuare in territorio armeno, di seguito ne riportiamo alcune.
• Escursioni guidate, visite alle grotte e spedizioni in montagna di durata prolungata (fino ad 1 mese), organizzate dalla Società Speleologica Armena
• Escursioni in bicicletta
• Visita della città di Yerevan programmata dall’Istituto per l’Architettura
• Escursioni artistiche con l’Unione Artisti
• Pesca nei numerosi laghi e corsi d’acqua del territorio armeno
• Passeggiate a cavallo
• Bird Watching: l’Armenia è popolata da 350 specie diverse di uccelli
• Golf presso l’Ararat Valley Country Club
• Giornata di Relax in una delle numerose SPA presenti sul territorio
Festività religiose
• Natale Ortodosso (Surb Tsund) 6 Gennaio
• San Sargis 63 giorni prima di Pasqua
• Festa della purificazione (Trndez) 14 febbraio
• Domenica delle Palme (Tsaghkazard) una settimana prima di Pasqua
• Pasqua (Zatik)
• Giorno dell’ascensione (Hambartsum) 40 giorni dopo Pasqua
• Trasfigurazione o Festa dell’acqua (Vardavar) 14 settimane dopo Pasqua
• Benedizione dell’Uva prima del raccolto domenica più vicina al 15 Agosto
• Festa della Madre di Dio (Astvatsatsin) domenica tra il 12 e il 18 Agosto
• Festa della Santa Croce (Khachverats) 13 Settembre
• Giorno dei Santi traduttori (Targmanchats ton) 13 Ottobre
Festività civili
• Capodanno (Amanor) 1 Gennaio
• Ricordo delle vittime del Genocidio 24 Aprile
• Giorno della Vittoria e della Pace 9 maggio
• Giorno della Prima Repubblica 28 Maggio
• Costituzione della Repubblica Armena 5 Luglio
• Giorno dell’indipendenza 21 Settembre
• Ricordo delle vittime del terremoto del 1988 7 Dicembre
Il Giappone ha una densità di popolazione quasi 7 volte superiore alla media mondiale. La popolazione non distribuita omogeneamente, ma è concentrata in megalopoli, la più grande delle quali è la capitale Tokyo, che conta complessivamente più di 35 milioni di abitanti. La popolazione è costituita per la quasi totalità (circa il 99%) da giapponesi, […]
L’Armenia, per il suo sviluppo socio-culturale e storico, viene spesso considerata uno stato europeo. Visitando Yerevan ci si accorge presto dell’assenza della cultura islamica. Le imponenti chiese sono ornate con intagli in pietra, seppur più semplici delle chiese russe. Nel territorio armeno si possono trovare oltre 4.000 monumenti risalenti a vari periodi storici, dalla preistoria […]