Nel paese hanno convissuto diverse comunità, ognuna con le sue tradizioni sociali e culturali, le quali hanno contribuito a formare la Cultura dell’Azerbaijan ma hanno anche portato a numerosi scontri che si sono protratti fino ai primi anni ’90, quando è stata dichiarata la pacificazione. L’odierna cultura è costituita da numerose e diverse sottoculture divise ancora oggi da un’elevato livello di odio inter-etnico.
Durata: 5 giorni / 4 notti
da € 1.110 - Voli esclusi
Da circa un ventennio l’economia dello Sri Lanka si è aperta al libero mercato e alle esportazioni. I settori tradizionali come il tè, la gomma e la cannella, costituiscono ancora oggi una parte importante dell’economia, anche se risulta crescente l’importanza dei settori alimentare, tessile, telecomunicazioni e bancario. Le esportazioni sono costituite da piantagioni per il […]