Nel paese hanno convissuto diverse comunità, ognuna con le sue tradizioni sociali e culturali, le quali hanno contribuito a formare la Cultura dell’Azerbaijan ma hanno anche portato a numerosi scontri che si sono protratti fino ai primi anni ’90, quando è stata dichiarata la pacificazione. L’odierna cultura è costituita da numerose e diverse sottoculture divise ancora oggi da un’elevato livello di odio inter-etnico.
Durata: 10 giorni / 9 notti
da € 1860 - Voli inclusi
In Aereo Bangkok è il più importante scalo della Thailandia. La maggior parte dei turisti arriva all’Aeroporto Internazionale Suvanrnabhumi (Bangkok) poiché è collegato da voli diretti con l’Europa, l’Asia, il Nord America e l’Australia, tramite voli giornalieri operati dalle principali compagnie aeree del mondo. Altri voli internazionali, provenienti soprattutto da Singapore, dalla Malesia e da […]
Trasporti: Il formidabile sviluppo industriale della Corea del Sud negli ultimi trent’anni è andato di pari passo con lo sviluppo delle infrastrutture del paese, a cominciare dalla capitale, Seul, che oggi supera i tredici milioni di abitanti e comprende nella sua area metropolitana il quaranta per cento della popolazione nazionale. Rete stradale: Evidentissimo è stato […]