La cultura bhutanese è sospesa tra medioevo ed età contemporanea. Da un lato gli antichi testi buddhisti vengono trascritti su computer dai monaci, dall’altro gli arcieri vestiti in maniera tradizionale utilizzano archi e frecce in acciaio. Il Bhutan è l’ultimo stato buddhista dell’Himalaya. La religione è molto presente nella cultura del Bhutan, ma non influenza molto la vita quotidiana e la popolazione. Allo stesso tempo gli dzong e i templi sono al centro della moderna vita quotidiana del paese.
SICUREZZA Il paese è abbastanza tranquillo Il tasso di criminalità è relativamente basso. Avvertenze: Sono da evitare i locali come night clubs, club per il gioco d’azzardo, istituti estetici dove si praticano massaggi, bar per “singles” ecc. in quanto sono generalmente controllati dalla criminalità organizzata. Si consiglia: cautela anche nei confronti dei tassisti, soprattutto nelle […]