La cultura turkmena rispecchia molto le esigenze dell’antico popolo nomade. Ad esempio l’elemento più pregiato è il tappeto, facile da trasportare, utile per coprire il pavimento e come rivestimento per la tenda, definita yurta. I tappeti più famosi sono quelli “di Bukhara”, perché venivano maggiormente venduti in questa città. La religione musulmana in Turkmenistan non è imposta e non viene seguita con accanimento. Al contrario la lealtà dei confronti della propria tribù è molto sentita dai turkmeni e nelle regioni del sud è possibile distinguere le varie tribù dall’abbigliamento, dai gioielli e dal dialetto.
La religione più praticata in Turkmenistan è l’islamismo, in particolare sunnita. Sono presenti anche comunità sciite, ma senza causare tensioni di alcun genere. La comunità cristiana-ortodossa occupa solo il 10% circa della popolazione. Altre minoranze religiose sono presenti in territorio turkmeno.
da € 40 - Voli esclusi
Durata: 5 giorni / 4 notti
da € 570 - Voli esclusi
La cucina vietnamita è particolarmente varia: si dice che vi siano almeno 500 piatti tradizionali, da quelli a base di carni esotiche come quelle di pipistrello, cobra e pangolino fino a fantasiose ricette vegetariane. Il piatto classico vietnamita è però costituito da riso in bianco accompagnato da verdure, carne, pesce e spezie varie, al punto […]
l principale interprete della musica classica filippina è Felipe P. de Leon. La musica popolare è caratterizzata per lo più dal genere pop, i cui maggiori esponenti sono Kyla, Lani Misalucha ed i Rivermaya. Suoni Danza delle candele Ninna nanna filippina Felipe P. de Leon – Konzerk per violino ed orchestra Kyla – Listen