Logo

Cultura, religione e letteratura in Libano

Il Libano ha ospitato per millenni civiltà diverse, per questo motivo offre uno scenario culturale ampio e ricco di tradizioni e culture fuse tra loro.
Durante il periodo estivo si svolgono vari festival culturali, tra cui spettacoli teatrali, musical e concerti, all’interno di monumenti e siti archeologici.
Le lingue ufficiali del libano sono l’arabo e il francese, ma nel mondo della finanza si utilizza ampiamente anche l’inglese. L’educazione è un aspetto fondamentale della cultura araba e il turista acquista maggiore rispetto dai locali se dimostra impegno nell’osservare semplici regole quali salutare e accertarsi della buona salute altrui prima di iniziare una conversazione o sforzarsi di parlare nella loro lingua, pur sbagliando la pronuncia o la grammatica. In Libano non ci sono molte risorse naturali, per questo motivo il paese investe molto nella formazione persone, la risorsa più importante del paese. Per questo motivo i libanesi istruiti sono oltre l’80% ed investono nel sistema scolastico una quota delle entrate statali superiore al 15%. Le Università libanesi seguono, per la maggiore, il sistema accademico statunitense, infatti i titoli conseguiti sono riconosciuti negli atenei degli Stati Uniti. L’Université Libanaise è l’unico ateneo statale del Libano.

Circa il 60% della popolazione libanese pratica la religione musulmana, suddividendosi fra sciiti, sunniti e drusi, mentre il restante 40% è di fede cristiana, che comprende vari gruppi come i moroniti, i greci-ortodossi, i caldei e i protestanti. Al giorno d’oggi lo stato riconosce ufficialmente 18 confessioni religiose. Per non compromettere gli equilibri religiosi, lo stato ha riconosciuto la cittadinanza libanese ai profughi palestinesi di religione cristiana, cittadinanza che invece è stata negata ai musulmani sunniti palestinesi.

La zajal è una forma tradizionale di poesia strofica semi-cantata in un dialetto colloquiale. In Libano gli operatori professionali zajal possono raggiungere alti livelli di riconoscimento e popolarità. Gli scrittori libanesi conosciuti a livello internazionale sono diversi. Hoda Barakat, scrittrice e giornalista che vive e lavora a Parigi, ha scritto opere come Malati d’amore e Diario di una straniera; Samir Kassir, giornalista e attivista libanese, è morto nel 2005 a seguito di un attentato verificatosi a Beirut, le cui maggiori opere sono state tradotta in italiano e sono L’infelicità araba e Primavere. Per una Siria democratica e un Libano indipendente. Khalil Gibran, inoltre, è un poeta e scrittore dell’800 che, espatriato negli Stati Uniti dove i giovani interpretarono le sue opere come breviari mistici; uno dei suoi versi più celebri, parte dell’opera Sabbia e Spuma, fu utilizzato da John Lennon nella canzone Julia ed è “Half of what I say is meaningless, but I say it so that the other half may reach you”, ovvero metà di ciò che dico non ha senso, ma lo dico perché l’altra metà possa giungere a te.

Altri viaggi che potrebbero interessarti

soggiorno surf a Baler

Durata: 10 giorni / 9 notti

Su richiesta

Durata: 11 giorni / 10 notti

da € 3.680

Durata: 15 giorni / 14 notti

da € 3.820 - Voli esclusi

Articoli che potrebbero piacerti

Fra tutti i ristoranti etnici che, ormai da molti anni, si sono diffusi con sempre maggior successo in Italia, quelli cinesi sono stati tra i primi, e sono tuttora fra i più popolari, numerosi e amati dagli appassionati di cucina internazionale. Questo innegabile successo è dovuto a più di un motivo. Innanzitutto il fatto che, […]

Lingua: Il bengalese è originario della regione orientale dell’Asia meridionale conosciuta come Bengala che comprende il Bangladesh e lo stato indiano del Bengala Occidentale. Ci sono diverse comunità di lingua bengalese negli stati indiani dell’Assam e del Tripura e nelle popolazioni degli emigranti in Occidente e nel Medio Oriente. Con quasi 200 milioni di madrelingua […]

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.
Logo Go Asia
Logo Go America
Logo Go Afrique
Logo Go Australia
Logo Go Europa
Logo Go in Italy
Logo Go World Online
Logo Go Deluxe
I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.
Logo WWF Travel
Logo Go Camper
Logo Go School
Logo Go to Fish
Logo Go Overland
Logo Go 4 All
Logo Go Biker
Logo Go Scuba
Logo Go Ski
Logo Giri del Mondo
Logo Go Trekking
Logo Go Horse
Logo Io Viaggio con Dio
Logo Go Cruise
Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.
Logo Go Business
Logo Go Congress
Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.
Logo Go Academy
Logo Go World Emporium
Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.
Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go Asia S.r.l.
via Canale, 22 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02339160422 R.E.A. AN 179753
Capitale Sociale € 80.000
Logo Premio Turismo responsabile Italiano 2011 Premio Turismo responsabile Italiano 2011
Progettazione, organizzazione ed erogazione di servizi turistici ad aziende, agenzie e utenti finali
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI
Ai fini dell'assolvimento dell'obbligo di pubblicazione degli aiuti di stato percepiti, si rinvia a quanto contenuto nel sito https://www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.jspx