La bandiera
Il Nepal è l’unico Stato del Mondo che ha una bandiera nazionale che non è di foggia quadrangolare (escludendo quella vaticana e quella svizzera che hanno forma quadrata). Essa, infatti non è né un rettangolo né un quadrato ma ha una forma originale: un trapezio rettangolo sormontato da un triangolo rettangolo. La Bandiera venne adottata il 16 dicembre 1962 con la formazione di un nuovo governo costituzionale. Il colore cremisi è il colore nazionale del Nepal mentre il blu del bordo rappresenta la pace. I due simboli, il Sole e la mezzaluna, sembrerebbero rappresentare la speranza di eterna unità del Nepal.
L’Everest
è universalmente conosciuto per essere la vetta più alta del mondo ma ciò che molti ignorano è che, a causa della sua posizione al confine tra la Cina ed il Nepal, non si è ancora riuscito a certificare in maniera definitiva la sua altezza. Il Nepal sostiene che l’Everest sia alto 8.848 (comprendendo nella misurazione anche la copertura di ghiaccio) invece la Cina considera solo l’altezza della formazione rocciosa e dunque, secondo questo punto di vista,è alto 4 metri in meno.
Altra curiosità riguarda il nome attribuitogli dalle diverse popolazioni: il monte è chiamato Chomolangma (ovvero madre dell’universo) in tibetano, Qomolangma in cinese e Sagaramatha (in Sanscrito “dio del cielo”) dai nepalesi. Il nome “Everest” fu introdotto, invece, nel 1865 dal governatore generale dell’India, in onore di Sir George Everest, che lavorò per molti anni come responsabile dei geografi britannici in India.
La costa meridionale della Cambogia, ha più di 60 isole tropicali incontaminate, immerse nelle acque cristalline del Golfo di Thailandia. Isola di Koh Rong La splendida isola di Koh Rong situtata al largo del Golfo di Thailandia copre un’area di 78kmq, su 62km di costa 48km sono caratterizzati da spiagge candide e dorate di […]
Per l’ingresso in Iran è necessario essere in possesso del passaporto con validità residua di almeno 6 mesi al momento dell’ingresso nel Paese. È obbligatorio il visto che si ottiene presso le rappresentanze diplomatico-consolari iraniane in Italia. Dal 26 giugno 2012 tutti i minori italiani dovranno essere in possesso di passaporto individuale, anche se iscritti […]