Logo

Curiosità e leggende in Kazakistan

La cultura kazaka è solo lievemente influenzata dalla religione islamica, in quanto la popolazione non ha alcuna tendenza all’integralismo e il paese si sta laicizzando sempre più. Le donne sono le più emancipate dell’Asia centrale, nonostante siano ancora diffusi i rapimenti da parte di uomini che lasciano ai genitori la sola possibilità di contrattare il prezzo della sposa. Molti kazaki sono, ancora oggi, semi-nomadi. La tradizione e il passato nomade si riflette nella dimestichezza che la popolazione ha con i cavalli.

Il Kazakhstan è pieno di leggende. A partire da Attila, che formò il suo esercito proprio in territorio armeno e, secondo la leggenda fu colui che introdusse in Europa l’uso delle staffe e dei pantaloni. Altre leggende narrano che Buddha sia il discendente dell’antica popolazione kazaka Sak. Testimonianza della grande varietà delle leggende kazake sono visibili ovunque, primo fra tutti il Baiterek, un grande che domina il principale viale della capitale, alto 97 m e completamente illuminato di verde. Il monumento rappresenta un gigantesco albero tra i cui rami troviamo una sfera d’oro, l’uovo d’oro che conteneva tutti i desideri degli umani e le risposte sul loro futuro, depositato ogni anno dall’uccello sacro Samruk su un pioppo fuori dalla portata degli esseri umani.
Un’altra leggenda molto diffusa e celebre in Kazakistan è quella di Burabay. Secondo questa narrazione l’esercito di Abylay Khan catturò una bellissima principessa e la condusse a Burabay. La principessa, corteggiata da molti guerrieri kazaki, decise di concedersi in sposa a colui che era in grado di lanciare una freccia in cima al massiccio roccioso, alto quasi 400m, che si erge alle spalle del lago di Burabay, ma nessuno riuscì nell’impresa. Per questo motivo la principessa si gettò nel lago, creando la roccia a forma di sfinge che emerge dalle acque. La storia si riflette anche nell’etimologia dei nomi: il massiccio roccioso viene chiamato Okzhetpes, che significa “irraggiungibile dalle frecce”, mentre la roccia nel lago viene chiamata Zhumbaktas, pietra misteriosa.

Altri viaggi che potrebbero interessarti

Durata: 11 giorni / 10 notti

da € 3.680

Articoli che potrebbero piacerti

La città di Dubai è apparentemente divisa in due: da un lato la vecchia Dubai, con i suoi souq, le moschee, le torri del vento e gli shwarma, e la nuova Dubai dall’altro, con i suoi grattacieli ed alberghi sconvolgenti. Il souq più importane è quello dell’oro, il più esteso del mondo arabo nel suo […]

Easy Vietnam e Cambogia

In Vietnam sono molto praticati gli sport “naturali”, come lo snorkeling, le immersioni e tutti gli sport acquatici in generale. È inoltre possibile effettuare lunghe escursioni a piedi, in bici o a cavallo immersi nella natura vietnamita.

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.
Logo Go Asia
Logo Go America
Logo Go Afrique
Logo Go Australia
Logo Go Europa
Logo Go in Italy
Logo Go World Online
Logo Go Deluxe
I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.
Logo WWF Travel
Logo Go Camper
Logo Go School
Logo Go to Fish
Logo Go Overland
Logo Go 4 All
Logo Go Biker
Logo Go Scuba
Logo Go Ski
Logo Giri del Mondo
Logo Go Trekking
Logo Go Horse
Logo Io Viaggio con Dio
Logo Go Cruise
Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.
Logo Go Business
Logo Go Congress
Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.
Logo Go Academy
Logo Go World Emporium
Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.
Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go Asia S.r.l.
via Canale, 22 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02339160422 R.E.A. AN 179753
Capitale Sociale € 80.000
Logo Premio Turismo responsabile Italiano 2011 Premio Turismo responsabile Italiano 2011
Progettazione, organizzazione ed erogazione di servizi turistici ad aziende, agenzie e utenti finali
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI
Ai fini dell'assolvimento dell'obbligo di pubblicazione degli aiuti di stato percepiti, si rinvia a quanto contenuto nel sito https://www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.jspx