Superstizioni
• Sul tavolo non si possono posare le chiavi e i soldi;
• la prima gamba a fare il passo deve sempre essere quella destra, anche quando si scende dal letto, si sale e si scende dall’auto o si entra ed esce da casa o da una stanza;
• il lunedì, il venerdì e di sera non si può buttare la spazzatura;
• il lunedì non bisogna prestare o dare soldi a nessuno, ma chi riceve soldi di lunedì, sarà fortunato;
• bisogna offrire qualche cosa di dolce a chi entra in una casa per la prima volta, in segno di buon auspicio;
• bisogna pestare il piede con la gamba destra o “schiacciare” la mano con la propria mano destra al/alla fidanzato/a prima che lo faccia lui/lei: chi sarà il primo, prevarrà sull’altro quando saranno sposati;
• assaggiare una “confetta” (caramella o cioccolatino) e poi farla mangiare al/alla fidanzato/fidanzata è considerato di buon auspicio.
• il giorno delle del matrimonio la sposa deve rompere un piatto posizionato al rovescio all’esterno dell’uscio di casa per scacciare via tutte le cose cattive, se non riesce la sposa sarà compito dello sposo rompere il piatto;
• se accidentalmente si rovescia del sale, andrà cosparso con zucchero e innaffiato con abbondante acqua;
• se qualcuno dice qualche cosa di bello, è necessario tamburellare con le dita o bussare su qualche cosa di legno per non rovinarla;
• se un piatto o un bicchiere si scheggia va rotto del tutto e buttato.
• il padre che vede per la prima volta il figlio neonato dovrà mettergli in bocca una punta di zucchero per rendere il loro rapporto più dolce;
• per non rendere il rapporto matrimoniale litigioso, gli sposi non possono mangiare carne né il giorno dei festeggiamenti, né il giorno successivo;
• in casa non si può pulire a terra fino a quando l’ospite, appena uscito, non è arrivato a destinazione; al contrario si deve pulire per evitare di far tornare in casa un’ospite non gradito;
• è di buon auspicio lanciare dell’acqua con un bicchiere quando un ospite se ne va;
• le unghie non vanno tagliate di domenica, il giorno migliore è il giovedì;
• non si può tagliare le unghie in un’abitazione altrui, altrimenti si rovina la famiglia;
• i numeri fortunati sono il 9 e il 7, mentre i giorni più fortunati sono il 20 e il 22, perché coincidono con il 7° e il 9° giorno del calendario ortodosso;
• quando si posano le fondamenta della casa vengono inseriti degli spiccioli, come segno di buon auspicio.
Durata: 13 giorni / 11 notti
da € 3590 - Voli inclusi
Sul modello di una nazione socialista, la Mongolia aveva modellato il sistema politico ed economico su quello dell’URSS. Per diversi decenni il Partito Rivoluzionario Popolare governò, a stretto contatto con l’Unione Sovietica. Alla fine degli anni ’80, con lo scioglimento dell’URSS, ebbe luogo una transizione a livello di struttura governativa e istituzioni politiche. Dalle elezioni […]
Deserto del Negev Ubicato nel sud di Israele, si estende per oltre la metà del Paese stesso. Proprio per le caratteristiche desertiche, la regione del Negev risulta essere scarsamente popolata. Nonostante ciò, il Negev ha avuto la sua parte di storia: Abramo scelse di porre la sua casa a Be’er Sheva, nei luoghi prescelti dai […]