L’economia di Abu Dhabi è incentrata sull’industria petrolifera, produttrice di 100.000.000 di tonnellate di petrolio all’anno.
Come per quasi tutti gli Emirati Arabi Uniti, la popolazione di Abu Dhabi è costituita per oltre l’80% da immigrati, fondendo nella cultura tradizionale islamica le culture provenienti da molti paesi vicini e lontani.
Durata: 11 giorni / 10 notti
da € 1.870 - Voli esclusi
La Repubblica Popolare Cinese è stato un paese sotto regime dittatoriale per gran parte del ventesimo secolo, e da molti è ancora considerato tale, ma non tutti sono concordi con questa visione. Tentare di caratterizzare la struttura politica Cinese in una categoria precisa non è molto semplice. Ciò è dovuto alla storia politica cinese: per […]
L’isola è stata a lungo bersaglio di pirati giapponesi e cinesi sin dal sec. VII. Denominata Formosa dai portoghesi (sec. XVI), fu scalo commerciale olandese (1624) e poi colonia (1644) della Cina, di cui divenne ufficialmente parte nel 1683 e alla Cina rimase fino alla conquista giapponese (guerra cino-giapponese, 1895), malgrado gli attacchi del Giappone(occupazione […]