Educazione e Lingua in Pakistan

Educazione:

Il sistema educativo è statale e privato; quest’ultimo offre un’ educazione di tipo occidentale mentre il primo presenta un’ impronta prettamente islamica.

Questa suddivisione ha causato tensioni sociali e ha accentuato il problema della “fuga dei cervelli”, l’emigrazione verso i paesi occidentali per molti dei membri meglio istruiti della popolazione.

L’ istruzione primaria (fino a 10 anni) è accessibile solo alla metà dei bambini pakistani e l’istruzione secondaria a meno di un quinto, con una proporzione tra ragazzi e ragazze di 2/1. Il Pakistan è tra gli ultimi dieci paesi al mondo per la scolarizzazione delle bambine.

Solo un adulto su quattro sopra i 15 anni sa leggere e scrivere e anche in questo caso, il livello d’istruzione delle donne è molto più basso di quello degli uomini ( il 35% per gli uomini e solo il 15% per le donne). Nelle campagne questo dato scende al 10%).

Questi dati riflettono la tradizione culturale e religiosa secondo la quale la donna deve occuparsi unicamente della casa. La scuola non è obbligatoria a nessun livello.

Nel paese sono presenti attualmente 22 università statali, istituite alla fine del XIX secolo, oltre a tre istituti universitari privati. In generale, le scuole di ogni ordine e grado, registrano una prevalenza notevole di studenti maschi. Le famiglie più ricche spesso decidono di mandare i propri figli all’estero per l’istruzione superiore, in particolare nelle università britanniche o statunitensi.

Il governo spende solo il 3% dei fondi previsti per lo sviluppo nell’ istruzione, in particolare per potenziare scuole primarie e secondarie.

 

Lingua

La lingua nazionale del Pakistan è l’Urdu ed è parlato in tutto il continente come lingua franca, mentre quella ufficiale resta l’inglese. Oltre all’Urdu, poi, la maggior parte dei pakistani parlano diversi dialetti a seconda della Regione di appartenenza come il Punjabi, Sindhi, Pashto, Balochi, Saraiki, Shina, Burushaski, Khowar, Wakhi ecc..

L’inglese, invece, viene utilizzato in tutti gli enti governativi, di educazione e di business.

L’Urdu è una lingua indoeuropea della famiglia indoiraniana appartenente al gruppo indoario sviluppatasi nell’Asia meridionale da influenze persiane, turche, ed arabe al tempo del sultanato di Delhi e dell’Impero Mughal (1200-1800).

Per quanto riguarda la struttura grammaticale, la lingua è identica all’hindu mentre si differenzia soltanto a livello grafico dal momento che si usano i segni grafici arabo-persiani e non l’alfabeto devanagari.

Altri viaggi che potrebbero interessarti

Durata: 8 giorni / 7 notti

da € 1030 - Voli esclusi

Durata: 15 giorni / 14 notti

Su richiesta

Durata: 5 giorni / 4 notti

da € 1490 - Voli inclusi

Stop over Singapore

Durata: 4 giorni / 1 notti

da € 1190 - Voli inclusi

Articoli che potrebbero piacerti

Scopriamo insieme una delle recenti attrazioni di Kuala Lumpur: il giardino dell’Eden, una fantastica esposizione permanente progettata dall’architetto Pamela Tan. Cliccate qui!

Corea del Sud, medaglia d’oro per la sostenibilità nel 2018, sta adottando soluzioni sempre più sostenibili per migliorare la qualità di vita dei suoi abitanti e offrire una meta più sicura ai suoi turisti. Uno degli obiettivi del nostro pianeta è la sostenibilità, verso la quale possiamo andare solamente facendo scelte responsabili e pensate ad […]

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.

I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.

Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.

Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.

Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.

Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go Asia S.r.l.
via Canale, 22 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02339160422 R.E.A. AN 179753
Capitale Sociale € 80.000
Premio Turismo responsabile Italiano 2011
Progettazione, organizzazione ed erogazione di servizi turistici ad aziende, agenzie e utenti finali
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI
Ai fini dell'assolvimento dell'obbligo di pubblicazione degli aiuti di stato percepiti, si rinvia a quanto contenuto nel sito https://www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.jspx