Logo

Emozioni dal mondo

di Antonella Pasti

Tornare da un viaggio e ricominciare subito a sognare per programmare un’altra tappa alla scoperta del mondo

Son figlia di un venditore, ai tempi in cui per vendere giravi le regioni d’Italia in auto macinando chilometri di strade e al ritorno, condividevi con la famiglia tutto quel che ti era successo strada facendo e io, bambina, ascoltando, sognavo i luoghi di cui mio padre raccontava e fantasticavo su quando avrei potuto anch’io viaggiare, aspettando con ansia uno dei regali più ambiti: poter andar con lui in qualche città, visitare musei, parchi o chiese in attesa che finisse di lavorare e poi raccontargli quanto avevo visto.

Nasceva cosi’dentro me la passione per viaggiare, vedere luoghi nuovi, conoscere usi e costumi di altra gente, popoli, nazioni e culture diverse e anche le gite scolastiche o le prime vacanze diventan spunto per nutrire la mia passione, poi finalmente arriva la prima grande occasione di andar lontano nel mondo: il viaggio di nozze.


Maldive

Sogno ad occhi aperti luoghi e nazioni ed alla fine scelgo la prima meta oltre Europa: l’isola di Buduhithi, nell’atollo di Male’nord alle Maldive.

Quanta agitazione per i preparativi, quasi quelli del matrimonio passano in secondo piano per focalizzarci sulla nostra luna di miele, il primo album di ricordi del mondo che ancora a distanza di tanti anni, ci riempe il cuore di emozioni:  perché è un’isola da sogno, laggiù nell’oceano indiano e i nativi son cosi’gentili e disponibili, la sabbia è bianca che pare farina, il mare e’trasparente più che nella vasca da bagno, i pesci vengono a giocar con te intorno alle pinne, i delfini e le mante ti prendono in giro fingendo di attaccare e i tramonti son cosi’ belli che ogni rullino ne contiene innumerevoli immagini.

Torno con la sabbia nei contenitori vuoti dei rullini e pezzi di corallo bianco rotto, donatoci da quel paradiso terrestre per continuare a sognare anche dopo il rientro a Milano e già penso alla prossima vacanza, a risparmiare per andar a vedere qualcos’altro del mondo, che e’cosi’bello ed emozionante in tutte le sue espressioni, sia naturali che viventi, che non può esser lasciato li’senza trascorrerci almeno qualche giorno.


Thailandia

Passa qualche anno, e organizziamo la Thailandia, in Fly and Drive per poter vivere meglio i luoghi e le persone. Prima tappa Bangkok, che pur con il suo traffico caotico, i marciapiedi anti monsone, alti e sconnessi, lo smog e l’umidità che sbiadisce il sole e’una metropoli piena di colori, ha i suoni dei richiami dei touk touk, (ape-cars per il trasporto dei turisti) e il fiume dove le donne lavano i panni e vendono frutta e verdura sulle loro giunche al mercato galleggiante e’una porta verso la loro cultura e le bellezze di quel territorio.

Siamo ospiti dei monaci che ci benedicono con una foglia d’oro e ci donano un cordoncino arancione, che da quel giorno accompagna tutti i miei viaggi: sottile legame fra lo spirito e la realta’, il sogno e la memoria.

Visitiamo città antiche costellate da statue di Budda contornate dalle offerte rituali dei fedeli, che riempiono di colori e profumi l’aria dei templi, incontriamo bambini vestiti solo dei loro sorrisi e come ultima tappa viviamo l’isole di Pi Pi con i ragazzi della spiaggia che ci portano ogni giorno in un luogo diverso per mangiar con loro sulla spiaggia quel che i mare e la giungla ci offrono e perderci nella natura incontaminata di quello splendido mare, dove anche le notti son diverse, le stelle più vicine e luminose e i granchi ti rincorrono nella difesa del territorio.


Malesia

Rientriamo ancora una volta a Milano, col cuore pronto per un’altra avventura, che arriva presto, con la Malesia , altra vacanza fai da te, dove ci troviamo a dover trascinare le valigie nel parco del Taman Negara, con un bungalow ai confini con la giungla, dove la zanzariera ha maglie larghe come panini per non dar troppa noia agli insetti e la notte il concerto degli animali sovrasta la compilation alla radio. Viaggiamo in canoa, incontriamo i nativi del luogo, che ci offrono la loro cerbottana e stupiamo con un centro fortunato, che strappa loro un’esclamazione in coro di sorpresa e giubilo, mangiamo con il nostro accompagnatore i loro cibi super piccanti e nutrienti, i frutti sgradevolmente odorosi ma tanto saporiti, visitiamo luoghi sacri e piantagioni e poi chiudiamo con qualche giorno nel parco marino di Perhentian isalnd, nel mar della Cina meridionale, dove ogni mattina discutiamo le precedenza di passaggio con un enorme varano, difendiamo il bucato dalle scimmie e dagli scoiattoli volanti e superiamo ogni notte al rientro un enorme geco sdraiato all’ingresso del bungalow a mo’ di zerbino.

Partiamo da questo paradiso portando nel cuore i sorrisi, il calore e la semplice felicita’di quei popoli che  ci riempie ancora il cuore e ci carica per altri viaggi, altre immersioni nel mondo per colmare le distante che una volta raggiunte, diventan collegamenti, restando parte di noi.


Australia

Altra vacanza, altra isola, finalmente l’Australia: continente selvaggio e meraviglioso, dove le distanze son inesistenti nonostante la loro enormità e spostarsi in aereo è la routine di ogni giorno, anche per ritrovarsi fra amici e parenti.

Ci stupisce Sidney, pulita e ordinata, moderna ed accogliente, dove anche i senza tetto paiono eleganti, il porto sembra una località di villeggiatura e la gente si sforza di farti capire il loro slang in tutti i modi.

Visitiamo l’isola dei canguri dove davvero questi meravigliosi animali son padroni del territorio e sei tu l’ospite, passiamo da un santuario di koala, teneri come dei peluche e profumati di eucalipto, pianta che divorano con una velocità opposta alla loro indole naturale e docile, incontriamo i bradipi, addormentati e coccolosi e ci fermiamo a Cairns, dove abbiamo un appartamento per una settimana, base ideale per godere le bellezze della grande barriera corallina. Una sera, transitando fra lago e foresta, incontriamo un casuario, specie di gigantesco uccello sopravvissuto alla preistoria dai colori sgargianti alto quasi 2 metri con rostri sulle zampe e un becco imponente, col quale, ignorando la nomea di distruttore, ho giocato a rincorrerci intorno all’auto per poterlo fotografare meglio, non potevo certo farmi scappare quella meraviglia variopinta. Una sera, facendo shopping al supermercato, incontriamo due emigrati italiani, li’da oltre trent’anni e nasce un’amicizia davvero intensa, che ci ha riportato da loro dopo 4 anni, di passaggio mentre visitiamo la parte ovest dell’isola, e che ancora oggi, dopo oltre 10anni, coltiviamo a distanza, condividendo le tappe delle reciproche vite, con un scambio di opinioni e sensazioni che non smetton mai di arricchirci.

Altro rientro a casa, ma questa volta e’diverso, l’Australia ci ha stregati e non vorremmo più tornare in Italia, ma ci voglion cospicui capitali e una posizione lavorativa invidiabile sul loro territorio per diventare appetibili e a malincuore rinunciamo al trasferimento in attesa di trovar l’occasione per spostarci definitivamente in quel mondo fantastico


Venezuela

Per i nostri 20 Anni di matrimonio andiamo a Los Roques, in Venezuela con base in una posada e gite giornalire in taxy boat, che con tanto di ghiacciaia e cibo fornito dalla posada, ci accompagnano ogni volta su isole diverse, a volte poco più grandi di una piscina comune, a volte lunghe e lussureggianti, ma sulle quali siam presenti sempre e solo noi con il mare cristallino, il sole e gli animali a farci.

Siamo ormai ai giorni nostri e la famiglia e’aumentata con l’adozione di due ragazzini lituani , che mal sopportano i trasferimenti al lago e quindi ci frenano un po, ma la scorsa estate li abbiam convinti a visitare con noi le isole di Java, Giakarta e Lombok, che gli son piaciute molto, soprattuttu Lombok, isola dal clima tropicale, con un vulcano ancora in attivita’, cascate maestore, laghi gelidi e tanti animali bellissimi.

Di Jakarta ricordo il traffico caotico sulle strade, le piscine sui tetti dei condomini di fronte, i centri commerciali invasi dai passanti.

Da Bali riporto la pace interiore intorno agli altarini, le offerte votive sui gradini d’ingresso nel locali; da Lombok, l’aria fresca serale che scende dalle montagna, la spiaggia nera e il vulcano di fronte, che compare  ogni sera solo al tramento, per farsi immortale dalle foto di turisti.


Quante emozioni, quante bellezze e che spettacolo ci han offerto questi fantastici luoghi, il tempo in questi posti speciali pare fermarsi, per permetetrci di assaporare fin in fondo quanto i territori, le persone e gli animali han da offrirci, ma poi scappa velocemente e non ci resta che ricominciare a sognare per programmare un’altra tappa alla scoperta di questo mondo, cosi’ grande e grandioso in tutte le sue espressioni.

Articoli che potrebbero piacerti

A Dubai si trova il grattacielo più alto mai realizzato. Scopritelo qui!

Se le leggende vietnamite fanno risalire la storia del Vietnam a oltre 4.000 anni fa, le uniche fonti certe datano le sue origini a 2.700 anni fa. Dal I° al VI° secolo d.C. il Sud del Vietnam fece parte del Regno di Funan e subì l’influenza della cultura indiana. La zona del delta del Fiume […]

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.
Logo Go Asia
Logo Go America
Logo Go Afrique
Logo Go Australia
Logo Go Europa
Logo Go in Italy
Logo Go World Online
Logo Go Deluxe
I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.
Logo WWF Travel
Logo Go Camper
Logo Go School
Logo Go to Fish
Logo Go Overland
Logo Go Expedition
Logo Go 4 All
Logo Go Biker
Logo Go Scuba
Logo Go Ski
Logo Giri del Mondo
Logo Go Trekking
Logo Go Horse
Logo Io Viaggio con Dio
Logo Go Cruise
Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.
Logo Go Business
Logo Go Congress
Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.
Logo Go Academy
Logo Go World Emporium
Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.
Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go Asia S.r.l.
via Canale, 22 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02339160422 R.E.A. AN 179753
Capitale Sociale € 80.000
Logo Premio Turismo responsabile Italiano 2011 Premio Turismo responsabile Italiano 2011
Progettazione, organizzazione ed erogazione di servizi turistici ad aziende, agenzie e utenti finali
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI
Ai fini dell'assolvimento dell'obbligo di pubblicazione degli aiuti di stato percepiti, si rinvia a quanto contenuto nel sito https://www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.jspx