Feste civili
In Laos le feste e le celebrazioni sono di carattere religioso e civile.
Tra le ricorrenze civili ricordiamo quelle più consuete, come il Capodanno, la Festa delle donne, la Festa del lavoro e il Giorno della nazione, che celebra la vittoria del Partito comunista nel ’75.
Nel mese di aprile si festeggia il Nuovo anno Lao detto Pi Mai; è una festa che può durare tre giorni come una settimana e la cerimonia più bella è quella di Louangphrabang, dove si può assistere a processioni coloratissime in abiti tradizionali accompagnate da canti e danze della tradizione popolare.
Feste religiose
Le altre festività sono di carattere religioso e ricordano particolari passaggi della vita di Buddha. In queste occasioni i fedeli fanno offerte ai templi dove si prega per le anime dei defunti. La festa religiosa più suggestiva è senza dubbio quella di Ok Phansa o Festa delle Acque, che si celebra a Vientiane tra ottobre e novembre e segna la fine dei tre mesi di ritiro dei monaci. Durante la festa scorrono sul Mekong centinaia di barchette colorate cosparse di fiori, incenso e candele. Sempre a Vientiane, nel mese di novembre, c’è un grande raduno di monaci nel monastero di That Luang, simbolo nazionale del Laos. In questi tre giorni i fedeli portano offerte al tempio e l’ultimo giorno, dopo una processione intorno al That Luang, si tiene un grande spettacolo pirotecnico.
Vale la pena vedere almeno la capitale Vientiane e Louangphrabang, città posta sotto tutela dall’Unesco, ricca di templi, in cui la vita scorre lentamente conformemente allo spirito buddhista. Si possono inoltre seguire interessanti itinerari nella zona nord orientale, dove si trova la misteriosa Piana delle Giare, oppure nell’area nord occidentale ai confini con Cina, Thailandia e Birmania, interessante per la mescolanza di etnie.
Ancora, si può scegliere di navigare sul fiume Mekong, toccando svariate province dove si alternano templi, edifici storici e campagna, fino ad arrivare alla zona meridionale del Paese.
In Yemen, secondo l’UNESCO, sono presenti 4 Patrimoni dell’Umanità: • Antica Città di Zabid L’architettura civile e militare di Zabid e la sua urbanistica fanno di questa città un sito archeologico e storico straordinario. La città è stata la capitale dello Yemen dal XII al XV secolo ed ha avuto un ruolo fondamentale nel mondo […]