Le festività sono legate al calendario buddhista e induista. La più importante è il Dashain, celebrato nel mese di ottobre in tutto il paese. A novembre va in scena il Kukur Tihar, il festival nepalese dei cani, randagi o domestici. Nello stesso mese a Bariyapur, nella zona meridionale del Nepal, si celebra con l’arrivo di migliaia di fedeli il Festival Gadhimai. Si venera, anche con il sacrificio di animali, la potenza della dea Gadhimai assetata di sangue. Il 25 marzo cade il Seto Machhendranath Jatra e il Ram Nawami, il giorno che commemora la nascita di Rama. Tra aprile e maggio, in tutto il Nepal, si festeggia il Buddha Jayanti, un evento che commemora la nascita, l’illuminazione e la morte di Buddha.
Durata: 21 giorni / 20 notti
da € 4.880 - Voli esclusi
Visti e Passaporti. Tutti i turisti che arrivano in Thailandia devono avere un passaporto in corso di validità. Il Visto non è necessario per i membri della Comunità europea con volo di andata e ritorno confermato e con soggiorno inferiore ai 30 giorni. Per tali soggiorni (meno di un mese senza visto) il Passaporto deve […]
I primi insediamenti conosciuti dell’Oman datano al terzo millennio a.C. In quell’epoca un impero noto come Magan si sviluppò lungo la costa settentrionale del paese, grazie ai ricchi giacimenti di rame scoperti nelle colline circostanti. Verso il 563 a.C. la parte settentrionale dell’Oman fu inglobata nell’impero dei persiani achemenidi. Il sud conobbe invece un grande […]