Il Capodanno è festeggiato con grande entusiasmo e una grande quantità di fuochi d’artificio. La Processione del Nazareno Nero, il 9 gennaio, durante la quale una statua in legno nero a grandezza reale di Gesù attraversa le strade di Quiapo.L’Ati-Atihan, il tipico Martedì Grasso delle Filippine, si celebra la terza settimana di gennaio a Kalibo, nell’isola di Panay, per tre giorni.Le manifestazioni di penitenza del Venerdì Santo, una celebrazione vissuta con particolare partecipazione del popolo locale. La Festa dell’Indipendenza, celebrata il 12 giugno con sfilate militari. Tra le altre festività ricordiamo la Giornata del Valore (9 aprile), la Festa dei Lavoratori (1° maggio), la Giornata di Bonifacio (30 novembre) e la Giornata del Rizal (30 dicembre). Le festività sono spesso a carattere religioso.
Clima e ambiente Il territorio del Vietnam, di circa 331.688 km quadrati, è costituito per l’80% da colline e montagne con una folta vegetazione, mentre il restante 20% è costituito da pianure. Le aree maggiormente coltivate del paese sono il delta del Fiume Rosso (15.000 kmq) a nord e il delta del Mekong (60.000 kmq) […]
Le ricorrenze principali sono legate al cattolicesimo, che, giunto nel XVI sec. con i portoghesi, si è sovrapposto a culti animisti presenti nell’isola (molto evidenti oggi per esempio nei riti funerari), al buddhismo e all’induismo. Le feste e le celebrazioni, religiose, civili o stagionali, sono le occasioni principali in cui le tradizioni locali si manifestano […]