Puerto Galera si trova a circa 150 km a sud di Manila, lungo la costa nord della grande isola di Mindoro. Questa tranquilla cittadina si affaccia su un porto naturale, utilizzato già nel X secolo come riparo dai tifoni. Di qui il nome che significa appunto Porto dei Galeoni. Tutta l’area è immersa in una rigogliosa vegetazione tropicale e sparse un po’ ovunque ci sono bellissime spiagge raggiungibili in pochi minuti di “jeepney”. Quest’area può essere considerata come un vero paradiso per i subacquei con straordinarie immersioni fra dentici, platax, giardini di candidi coralli duri, fitti banchi di castagnole, enormi ventagli di gorgonie, barracuda, carangidi e squali. Le immersioni possono essere effettuate tutto l’anno. L’isola è ottima anche per un rilassante soggiorno e offre anche intrattenimento serale nel piccolo centro abitato con ampia scelta di ristoranti, locali, bar discoteche.
Puerto Galera si raggiunge con un trasferimento di circa 2 ore in auto e 2 ore di barca da Manila.
Coco Beach Island Resort 3* – Prezzo per persona per notte in camera Aircon Suite da € 58
Situato sull’isola di Mindoro a 150 km a sud di Manila e raggiungibile dalla capitale in 2 ore di trasferimento in auto ed in barca a motore (circa altre 2 ore) nell’area conosciuta come Puerto Galera (Porto dei Galeoni) fin dall’epoca spagnola, quando i galeoni della flotta reale sceglievano questa baia come porto naturale per ripararsi dal mare e dalle intemperie durante la stagione dei monsoni. Il resort, immerso nella rigogliosa vegetazione tropicale in un area di 10 ettari che culmina con una bianca spiaggia bagnata dalle acque cristalline del Mare di Sulu, è dotato di 100 camere semplici realizzate interamente con materiali naturali e bamboo. Tra le varie tipologie di camera le camere Heritage dispongono di aria condizionata. Il resort dispone inoltre di 4 ristoranti, 2 piscine, campo da tennis, un centro diving ed una spa.
Durata: 15 giorni / 14 notti
da € 3370 - Voli inclusi
Viaggiare con i nipoti attorno a un mappamondo per prepararsi a partire insieme – di Gabriele Bomben
L’isola è stata a lungo bersaglio di pirati giapponesi e cinesi sin dal sec. VII. Denominata Formosa dai portoghesi (sec. XVI), fu scalo commerciale olandese (1624) e poi colonia (1644) della Cina, di cui divenne ufficialmente parte nel 1683 e alla Cina rimase fino alla conquista giapponese (guerra cino-giapponese, 1895), malgrado gli attacchi del Giappone(occupazione […]