A Dubai è possibile trovare un’ampia varietà di offerta culinaria grazie alla mescolanza culturale della popolazione, costituita per il 90% da immigrati. L’incontro fra le varie culture, non solo permette di offrire sapori provenienti da diverse cultura, ma soprattutto ha permesso la fusione fra i vari sapori.
Tra i piatti tipici troviamo il Balaleet, sottili dischi di pasta con uova, cipolle, cannella, zucchero e olio, il Mohalla, pane servito con miele e sciroppo di datteri, il Khabeesah, pane dolce preparato con zucchero, zafferano ed acqua, le Lugaimat, frittelle servite con sciroppo di datteri, Koshari, riso o pasta conditi con legumi e sugo, o la zuppa di erbe Molokheia. Sono molto utilizzati anche i ceci, serviti sia come humus, che come polpette di ceci impastati con spezie e fritte nell’olio, denominate Falafel.
Tra i secondi troviamo il Tajin, un piatto di carne e verdure, il Wara enab, involtini di foglie di vite farciti di riso e carne macinata, e l’Hareis, preparato con spezzatino di carne, grano essiccato e acqua.
Per agevolare l’esperienza culinaria dei turisti, molti ristoranti hanno la loro sede presso alcuni degli hotel più noti del paese.
Durata: 14 giorni / 12 notti
da € 3.420 - Voli inclusi
Ambasciata d’Italia in Dhaka Road 74/79 Plot 2/3 Gulshan, P.O.Box No. 6062 – Gulshan, – Dhaka TEL. 0088 02 8822781/2/3 – FAX 0088 02 8822578 Cellulare di Emergenza 24/24: 0088 01730 374000 E-mails: Segreteria: amb.dhaka@esteri.it per assistenza connazionali: aconnazionali.dhaka@esteri.it per motivi consolari: consolare.dhaka@esteri.it per visti: visti.dhaka@esteri.it Consolato Onorario d’Italia in Chittagong Console: Sig. Mirza Salman […]
Le autorità sequestrano auto e patente a chi viene sorpreso con persona di sesso opposto, purché non sia un parente o il coniuge. Esistono i matrimoni brevi che durano tre o sei mesi e possono essere sciolti con facilità. In questo modo si può diventare amanti senza contravvenire alla legge islamica. Festività religiose Le date […]