Gastronomia del Bhutan

La cucina bhutanese è una cucina salutare e ricca: si basa soprattutto sulla carne, pollame, riso rosso (leggermente simile alla noce) e bianco, e ancora verdure, formaggi, orzo e grano (l’alimento principale alle altitudini elevate). Il grasso di maiale è poi molto diffuso nelle zone selvagge a causa del suo contenuto energetico; i turisti lo trovano però pressoché immangiabile poiché in genere è stantio.
Tra i piatti tipici, ritroviamo:

Ema datse: ricco piatto tradizionale a base di peperoncini verdi molto piccanti, guarniti in una salsa di formaggio
Phak sha laphu: maiale stufato con rafano
Suja: thè tibetano con burro e sale che si offre in ogni occasione
Chang: birra locale
Arra: liquore distillato dal riso
Doma: noce di betel, offerta come  gesto di saluto e usata come digestivo (da masticare).
Nel paese sono poi diffusi molti piatti tipici tibetani, tra cui i ‘momo’ (gnocchetti di carne o formaggio al vapore, serviti con carne o verdura e il ‘thukpa’ (tagliolini fritti o in brodo). I liquori sono facilmente reperibili in qualsiasi bar, con l’eccezione del Martedì (dry day). La tariffa giornaliera che il governo del Paese fa pagare ad ogni turista include anche i pasti. Orientativamente, se si vuol mangiare in un ristorante locale, i prezzi vanno da 1 a 4 dollari per un pasto economico, ai 10 dollari per un pasto in un ristorante di livello superiore, generalmente annesso all’albergo. I ristoranti servono il tradizionale cibo bhutanese, in stile buffet di solito, adattato al gusto occidentale e quindi con una riduzione delle spezie normalmente usate. E’ importante tenere presente però che molta della carne utilizzata proviene dall’India e viaggia spesso in camion privi di impianto di refrigerazione, per cui è consigliata molta prudenza.

Altri viaggi che potrebbero interessarti
Viaggio Myanmar

Durata: 10 giorni / 9 notti

da € 1710 - Voli esclusi

Durata: 5 giorni / 4 notti

da € 370 - Voli inclusi

Articoli che potrebbero piacerti

Danum Valley La foresta pluviale più antica del pianeta. Una paradiso naturale habitat di alcuni animali endemici e rari come gli oranghi. Il percorso è di circa 2 ore e 30 minuti di strada sterrata ed è possibile che  all’ improvviso una famiglia di elefanti  vi appaia sul bordo dello sterrato o che un branco […]

Visitiamo insieme uno dei luoghi che più rappresentano la cultura e l’antica architettura thailandese: il parco storico di Sukhothai.

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.

I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.

Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.

Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.

Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.

Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go Asia S.r.l.
via Canale, 22 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02339160422 R.E.A. AN 179753
Capitale Sociale € 80.000
Premio Turismo responsabile Italiano 2011
Progettazione, organizzazione ed erogazione di servizi turistici ad aziende, agenzie e utenti finali
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI
Ai fini dell'assolvimento dell'obbligo di pubblicazione degli aiuti di stato percepiti, si rinvia a quanto contenuto nel sito https://www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.jspx