La cucina libanese è un incontro di sapori turchi ed arabi, con un tocco francese, per questo speziati, freschi e raffinati.
Generalmente il pasto è composto da antipasti, portata di carne o pesce ed un’insalata ed il dolce. Gli antipasti sono spesso composti da tortini di spinaci, formaggio e pizza accompagnati da salse. Il tabouleh e il fattoush sono le insalate più tipiche del libano, mentre il kibbe è il piatto nazionale, costituito da carne di agnello e grano bulgur finemente tritato servito crudo, fritto o cucinato al forno.
Sono disponibili sia bevande alcoliche, come l’arak, sia bevande analcoliche, tra cui il jellab e l’ayran. Una bevanda molto diffusa nel mondo arabo è il caffè.
Anticamente l’Armenia veniva chiamata Hayq e successivamente Hayastan (letteralmente “La Terra di Haik”). Secondo la leggenda armena, Haik era un discendente di Noè e capostipite della popolazione armena, che si stabilì ai piedi del Monte Ararat. Grazie ad Armenak, discendente di Haik e don e condottiero del popolo armeno, i popoli vicini indicarono la tribù […]