La cucina libanese è un incontro di sapori turchi ed arabi, con un tocco francese, per questo speziati, freschi e raffinati.
Generalmente il pasto è composto da antipasti, portata di carne o pesce ed un’insalata ed il dolce. Gli antipasti sono spesso composti da tortini di spinaci, formaggio e pizza accompagnati da salse. Il tabouleh e il fattoush sono le insalate più tipiche del libano, mentre il kibbe è il piatto nazionale, costituito da carne di agnello e grano bulgur finemente tritato servito crudo, fritto o cucinato al forno.
Sono disponibili sia bevande alcoliche, come l’arak, sia bevande analcoliche, tra cui il jellab e l’ayran. Una bevanda molto diffusa nel mondo arabo è il caffè.
Durata: 13 giorni / 10 notti
da € 4.960 - Voli inclusi
Durata: 13 giorni / 12 notti
da € 2.330 - Voli esclusi
La bandiera Il Nepal è l’unico Stato del Mondo che ha una bandiera nazionale che non è di foggia quadrangolare (escludendo quella vaticana e quella svizzera che hanno forma quadrata). Essa, infatti non è né un rettangolo né un quadrato ma ha una forma originale: un trapezio rettangolo sormontato da un triangolo rettangolo. La Bandiera […]
Economia: il Nepal è un Paese poverissimo e presenta da sempre un’economia di marcatissimo sottosviluppo. Il Nepal basa la sua economia pressoché esclusivamente sul settore primario: in tutto il Paese è diffuso l’allevamento, specie quello bovino (che in genere si pratica mediante transumanza stagionale) pur con alcune differenze: nel bassopiano l’allevamento è complementare o subordinato […]