La tradizione culinaria pakistana è sostanzialmente la stessa dell’India. La differenza principale consiste nel minor uso di spezie piccanti che si fa in Pakistan rispetto all’India (derivato dalla tradizione araba, turca e persiana) e nel frequente ricorso allo yoghurt che neutralizza l’intenso sapore del peperoncino.
I piatti tipici della cucina pakistana sono il pilaw, a base di riso fritto e montone con spezie; il murgh tikka o spiedini di pollo, il shish-kabab, spiedino d’agnello, il tikka-kabab, con carne di manzo fritta e soprattutto il pesce palla bollito o cucinato alla griglia.
Tra i dolci merita di essere menzionato un delizioso dolce di carote, il gajaar ka halva. Da segnalare anche il pane pakistano o Chapatis.
Un pasto veloce in strada è sicuramente rappresentato da samosas & tikkas, un semplice gustoso snack a base di manzo, castrato o pollo arrosto.
Quando, invece, si entra in un ristorante pakistano bisogna tener sempre presente che dal momento dell’ordinazione all’arrivo dei piatti può passare parecchio tempo.
Ambasciata d’Italia competente: Ambasciata d’Italia in Singapore 101 Thomson Road United Square # 27-02/03 Singapore 307591 Tel. +65-62506022 Tel. +65-62506491/2 Fax. +65-62533301 E-mail: ambasciata.singapore@esteri.it Brunei Tourism Jalan Menteri Besar Bandar Seri Begawan – BB3910 www.tourismbrunei.com Tel. 00673/ 238 28 22 Fax. 00673/ 238 28 24 info@tourismbrunei.com
La Repubblica Democratica Popolare del Laos (“terra di un milione di elefanti”) è situata nel Sudest asiatico tropicale (14° N e 23° N) e copre una superficie di circa 237.000 km2, un’area simile a quella del Regno Unito. Il Laos è un Paese senza sbocchi diretti sul mare e confina a nord est con Cina […]