Logicamente, l’influenza cinese si fa sentire anche in ambito culinario: gli involtini primavera o gli gnocchi di riso, con l’aggiunta di alcuni ingredienti onnipresenti nei menù locali, quali aromi subtropicali, pesce e ingenti quantità di zucchero.
La carne di cane o di serpente, e alcuni organi interni dell’orso sono considerati qui piatti gustosissimi, che però pochi possono permettersi; di solito hanno funzioni terapeutiche e sono costosi, quindi non vengono serviti nelle normali situazioni quotidiane.
Tra le specialità consigliate vi sono le torte della luna (fatte durante la Festa della Luna in autunno), gli involtini primavera (venduti ad aprile), gli gnocchi di riso (preparati in occasione della festa delle dragon boat) e le torte tartaruga (servite per i compleanni e nei culti presso i templi).
In Turkmenistan i servizi ferroviari e degli autobus non sono molto organizzati, gli spostamenti sono poco frequenti, i mezzi sempre pieni ed il personale sgarbato. Un’alternativa, non molto valida, è quella di noleggiare un’auto, ma considerate che il costo è molto elevato e le condizioni di guida non sono molto favorevoli. Altra alternativa potrebbe essere […]
Trasporti: Trasporti via terra Per arrivare nel Brunei via terra in genere si prende l’autobus da Miri, nel Sarawak. All’interno del Brunei ci si può poi spostare in autobus, affittando un’automobile o in taxi. La rete viaria è abbastanza buona nelle zone tra Limbang o Lawas, nel Sarawak e Bangar, nella parte orientale del Brunei. […]