La cucina uzbeka mischia i sapori mediorientali e quelli mediterranei, utilizzando ampiamente riso, condimenti saporiti, verdure e legumi, yogurt e carni grigliate. Nel nord dell’Uzbekistan i pasti sono generalmente più elaborati e maggiormente speziati, mentre nel sud del paese vengono serviti piatti dai sapori più delicati.
Il piatto per eccellenza è il plov uzbeko, riso speziato contornato da uva passa, piselli o mele cotogne. La tradizione culinaria uzbeka prevede piatti differenti per i vari periodi dell’anno: i piatti saranno a base di frutta, verdura e noci durante l’estate e a base di frutta secca, carne e durante il periodo invernale. Piatto tipico è la samsa, una orta di pasta condita con carne, cipolla o zucca, cavolo, funghi o noci.
Nelle tipiche tchaï-khana (casa del tè) è possibile degustare il tè, verde o nero. Nonostante la religione musulmana, quasi tutti gli uzbeki bevono alcolici o almeno lo fanno se ci sono degli ospiti.
Durata: 9 giorni / 8 notti
da € 1000 - Voli esclusi
Molte sono le attività che si possono effettuare in Israele, di seguito ne riportiamo alcune: • Pregare al muro del pianto • Seguire le tracce di Gesù • Kayak sul Giordano • Mountain bike: sta prendendo molto piede nel Paese, ci sono diverse piste ciclabili sia nelle città che nelle foreste, diversi luoghi dove vengono […]
La religione di Stato è la Drukpa, una scuola buddhista. Il clero ha un peso importante nella società e i valori religiosi hanno un’ampia influenza sull’azione politica del paese. Nel paese sono presenti anche altre religioni, come l’induismo nelle aree meridionali, il buddhismo bon, l’animismo e lo sciamanesimo.