La cucina uzbeka mischia i sapori mediorientali e quelli mediterranei, utilizzando ampiamente riso, condimenti saporiti, verdure e legumi, yogurt e carni grigliate. Nel nord dell’Uzbekistan i pasti sono generalmente più elaborati e maggiormente speziati, mentre nel sud del paese vengono serviti piatti dai sapori più delicati.
Il piatto per eccellenza è il plov uzbeko, riso speziato contornato da uva passa, piselli o mele cotogne. La tradizione culinaria uzbeka prevede piatti differenti per i vari periodi dell’anno: i piatti saranno a base di frutta, verdura e noci durante l’estate e a base di frutta secca, carne e durante il periodo invernale. Piatto tipico è la samsa, una orta di pasta condita con carne, cipolla o zucca, cavolo, funghi o noci.
Nelle tipiche tchaï-khana (casa del tè) è possibile degustare il tè, verde o nero. Nonostante la religione musulmana, quasi tutti gli uzbeki bevono alcolici o almeno lo fanno se ci sono degli ospiti.
Durata: 15 giorni / 14 notti
da € 3240 - Voli Inclusi
La Corea del Nord ha un clima continentale segnato da quattro diverse stagioni. I lunghi inverni portano temperature fredde e secche, con tempeste di neve dovute ai venti gelidi che soffiano dalla Siberia. A Pyongyang la temperatura media si aggira tra -3° C e -13° C e nevica in media 37 giorni. Il clima è […]
Lhasa Lhasa è il cuore e l’anima del Tibet ed è la meta di numerosi pellegrinaggi. Può essere considerata ancora oggi come una città delle meraviglie. Il Potala, una grande fortezza bianca e ocra, domina il profilo di Lhasa. Un tempo sede del governo tibetano e luogo di sepoltura dei Dalai Lama, oggi è una […]