Geografia della Corea del Nord

Geografia:
La Corea del Nord occupa la parte settentrionale, corrispondente a poco più della metà del territorio (55%), della penisola coreana, che comprende anche la Corea del Sud. Collocata tra il mare del Giappone (chiamato in Corea Mare dell’Est) a est e il mar Giallo a ovest, confina a nord con la Cina e con la Russia, mentre a Sud, ovviamente, con la Corea del Sud. La superficie del paese è leggermente inferiore a quella dell’Inghilterra e di poche migliaia di chilometri quadrati maggiore di quella della Corea del Sud. Per tre quarti il territorio nordcoreano è montuoso, chiuso lungo il margine settentrionale da rilievi connessi strutturalmente alla regione vulcanica della Manciuria che, a nord-est e a est, si allungano in un fascio di dorsali parallele alla costa: le catene del Hamgyong (con la massima elevazione del Paektu-san, vulcano spento alto 2.744 m) e dei Taebaek, che si prolungano poi nella Corea del Sud. Un corridoio pianeggiante si estende tra i due mari (da Wonsan a Seoul), oltrepassando la linea del confine e sfociando nella vasta area centrale formata da colline calcaree e granitiche. Nella parte occidentale si trovano le piane di Pyongyang e di Chaeryong. I principali fiumi sono l’Amnok (lo Yalu cinese, lungo 722 km) e il Tumen di 520 km, che sfociano rispettivamente nel mar Giallo e in quello del Giappone. Parzialmente navigabili, scorrono lungo i confini settentrionali. Gli altri corsi d’acqua che scorrono verso est sono invece brevi e impetuosi, mentre più rilevanti sono quelli che attraversano la pianura occidentale, tra cui il Taedong che bagna la capitale.
Articoli che potrebbero piacerti

Ecco a voi il monastero di Geghard, in Armenia, uno dei luoghi più visitati del paese, caratterizzato da chiese e spazi diversi, scavati nella roccia e abbelliti da bellissime decorazioni. Scopritelo con noi!

Viaggio organizzato a Baku

In territorio azero la popolazione è, per la maggior parte, musulmana sciita, ma la religione in Azerbaijan presenta anche gruppi di musulmani sunniti e cristiani ortodossi e minoranze di ebrei e cristiani cattolici.

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.

I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.

Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.

Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.

Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.

Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go Asia S.r.l.
via Canale, 22 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02339160422 R.E.A. AN 179753
Capitale Sociale € 80.000
Premio Turismo responsabile Italiano 2011
Progettazione, organizzazione ed erogazione di servizi turistici ad aziende, agenzie e utenti finali
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI
Ai fini dell'assolvimento dell'obbligo di pubblicazione degli aiuti di stato percepiti, si rinvia a quanto contenuto nel sito https://www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.jspx