Il Nepal si trova in Asia Centro-Meridionale, e confina a nord con la regione Autonoma del Tibet (Cina), mentre ad Ovest, Sud ed a Est con l’India. Sul versante meridionale il paese è inciso da strette valli trasversali e longitudinali. La parte meridionale è prevalentemente pianeggiante e corrisponde a un tratto marginale della pianura gangetica, ed è disseminata di acquitrini e paludi. I rilievi alternano estremi che portano dai 70 m. del Kanchan Kalan presso la città di Janakpur ai 8848 m dell’Everest, creando una moltitudine di microclimi e biodiversità. I Monti principali del paese sono il Sagarmatha – Chomolongma – (Everest), 8848 m la vetta più alta del mondo, il Kanchenjunga 8598 m, il Lhotse 8516 m, il Makalu 8463 m, il Cho Oyu 8201 m, il Dhaulagiri 8167 m, il Manaslu 8163 m, l’Annapurna 8091 m. Nell‘Himalaya nepalese si trovano almeno 160 vette principali oltre i 7000 m e 1340 le vette oltre i 6000 m. I principali fiumi principali sono il Koshi 350 Km (tratto nepalese, totale 720 Km), il Karnali, il Narayani, il Mechi, il Mahakali.
Nonostante la decisa crescita del PIL (oltre 6% nel 2006) e la riduzione dello squilibrio nella bilancia commerciale, il Bangladesh versa ancora in condizioni di estrema povertà, e si affida in gran parte agli aiuti internazionali e alle rimesse degli emigrati. Il PIL ammonta infatti a 94.507 ml $ USA e permette un valore pro […]
L’isola possiede ben sei parchi nazionali e molti siti naturali tutelati da una rigorosa politica ambientale. La sua fauna varia molto e arriva a comprendere anche specie rare o in via di estinzione, tra cui l’orso nero e la scimmia di Formosa. Dal punto di vista della flora, Taiwan è famosa per le sue foreste, […]