L’isola Taiwan, a 15° km a sud est della costa cinese, è attraversata dal Tropico del Cancro ed è bagnata dall’oceano Pacifico a Est, dal Mar Cinese Orientale a Nord, dallo stretto di Taiwan a Ovest e dal Mar Cinese Meridionale a Sud.
Il territorio, di forma allungata, è percorso dalle montagne del Taiwan Shan, i cui versanti, ripidi a Est, più digradanti a Ovest, creano coste alte e rocciose sull’oceano (ci sono 1566 km di costa), mentre più basse e sabbiose verso il continente. La vetta più alta è lo Yushan, 3997 m. Tutti i fiumi hanno un corso breve e a regime torrentizio; i principali sono il Choshui, il Kao-p’ing Hsi, lo Tsengwen e il Tanshui.
Durata: 10 giorni / 9 notti
da € 1.700 - Voli esclusi
Per il popolo Thai la storia è stata molto movimentata sin dall’inizio della civiltà. Attraverso i valli del fiume Mekong, i Monaci, i Khmers ed i Thais provenienti dalla Cina popolarono gradualmente la terra che oggi conosciamo come Tailandia. Durante l’undicesimo secolo, i Khmers rappresentarono la forza principale. I Thais fondarono i villaggi di Phayao, […]