Considerata città sacra per tre grandi religioni mondiali, l’islam, il Cristianesimo e l’Ebraismo ha un patrimonio molto vasto di edifici e luoghi di fede. I principali luoghi imperdibile della città sono:
La città vecchia: Suddivisa in quattro quartieri: Armeno, Ebraico, Cristiano e Musulmano dove al suo interno ci sono luoghi simbolici e religiosi molto importanti, il Muro del Pianto, la Cupola della Roccia e la Basilica del Santo Sepolcro. Milioni di fedeli visitano la piazza del Muro Occidentale, situata ai piedi dell’imponente muro, unica rimanenza del Sacro Tempio, offrendo le loro preghiere e scrivendo i desideri del loro cuore sui frammenti di carta che infilano nelle fessure del muro, tra le pietre. Intorno, vi sono altri luoghi considerati sacri dagli Ebrei: le labirintiche Gallerie sotterranee del Muro Occidentale, il Davidson Center, situato nel parco archeologico di Gerusalemme, il quartiere ebraico con le rovine romane di Cardo e la Cittadella di Davide, torreggiante e orgogliosa nella sua bellezza.
Muro del Pianto: luogo sacro per la religione ebraica, prese questo nome perché già nell’antichità gli ebrei si recavano in questo luogo per piangere in memoria del tempio distrutto. Di fronte a questo muro si recano i chassidim, dei credenti che si vestono di nero che mentre compiono le loro preghiere oscillano con il corpo e spesso baciano il muro in segno di devozione. Nelle fessure del muro è usanza infilare dei foglietti di carta dove vengono scritte delle preghiere, per far si che si esaudiscano.
Basilica Santo Sepolcro: luogo sacro e di pellegrinaggio per la religione Cristiana, luogo in cui le sacre scritture narrano la crocifissione di Cristo e la deposizione del suo corpo. Al suo interno sono custodite molte reliquie e cinque tappe della Via Crucis.
Cupola della roccia: Situata nel Monte del Tempio è un importante simbolo per il popolo islamico, è il luogo in cui è custodita la pietra da cui si creda Maometto raggiunse Allah in cielo.
Grotte di Sorek: situate a circa 20 km da Gerusalemme sono un luogo naturalistico ben conservato che è possibile visitare. All’interno di questa grotta naturale ci sono stalattiti risalenti a millenni orsono, è luogo di una bellezza naturale spettacolare famosa in tutto il mondo.
Abu Gosh: situata a circa 13 Km da Gerusalemme è una piccola cittadina che si caratterizza per la presenza di due importanti chiese: la Nostra Signora dell’Arca dell’Alleanza caratterizzata dalla presenza di una statua della Madonna con Gesù bambino e la Chiesa dei Crociati, un edificio crociato molto ben conservato.
Città Nuova: la costruzione di questi quartieri iniziò nel tardo XIX secolo, alcuni hanno mantenuto intatto il loro fascino, ed è un vero piacere passeggiare tra le case. Tra questi, Even Yisrael, la Colonia Tedesca, Yemin Moshe, Me’a She’arim, Makhane Yisra’el, Nakhta’ot, Nakhalat Shiv’a, Ein Kerem, Komemi’ut, Rekhavia, il quartiere Bukharian e il quartiere Etiope. In tutta la città, vi sono altri luoghi interessanti risalenti a differenti periodi, come Armon HaNatsiv e la Promenade, Ammunition Hill e il memoriale dell’Olocausto di Yad Vashem, Mishkenot Sha’ananim, il Monastero della Croce, il Monastero di Elia e la sede del YMCA. Tra le costruzioni più moderne, vi sono la Corte Suprema, il Museo di Israele, lo Zoo Biblico, il Knesset, sede del Governo Israeliano, il Monte Herzl, che ospita la tomba di Theodor Herzl, capostipite del Sionismo, e il mercato di Makhane Yehuda, con la sua eterogenenea varietà di aromi, colori, profumi, suoni, emozioni. I giovani, a cui piace uscire la sera, amano la vita notturna che si svolge nelle diverse regioni di Gerusalemme: la Colonia Tedesca, la passeggiata pedonale di Ben Yehuda, Nakhalat Shiv’a, Shlomtsiyon HaMalka Street e il Russian Compound.
Mercato Machane Yehuda: conosciuto anche come “The Shuk”, è un mercato all’aperto. Popolare tra i locali e i turisti, esso dispone di oltre 250 venditori di frutta e verdura fresca, prodotti da forno, pesce, carne e formaggi, frutta secca, semi e spezie, vini e liquori, abbigliamento e calzature, articoli per la casa, e tessuti così come al suo interno ci sono un certo numero di ristoranti che propongono dal tradizionale cibo di strada al classico ristorante gourmet.
Malè La capitale delle Maldive è una città unica nel suo genere, con un paesaggio pulito, ordinato e ricco di moschee e mercati. L’isola è coperta di edifici e di strade e per raddoppiare il suo territorio la popolazione ha sottratto terra al mare o si è appoggiata ad altre isole limitrofe, come nel caso […]
Monte Baekdu Il Baekdu-san, “montagna dalla testa bianca”, si trova all’estremità settentrionale del paese, a cavallo del confine tra Corea e Cina. Questo vulcano estinto di 2744 m è la vetta più elevata della penisola coreana e la sua cima principale è coperta di pietra pomice di colore biancastro ed è innevata tutto l’anno. Su […]