Logo

Il viaggio di Cristina

di Cristina Munarini

Cedere alle tentazioni tra spiritualità e cibo

Il vento ancora porta l’eco lontano delle sue parole, di spezie e sabbia rovente, ricordi infilati come perle in una collana che conservo come il mio amuleto più prezioso, un talismano che non perderà mai valore.

La polvere depositata sul cuore dagli anni si solleva in un vortice, e lo  seguo nei meandri dei Phuket, avvinta e soggiogata dalle sue spire, e mi perdo negli occhi incastonati nei volti sereni delle donne, come immuni agli assedi del destino, e nei damaschi delle stoffe, frutto della sapienza millenaria di mani che come farfalle si muovono con ipnotica velocità, negli aromi dei cesti delle spezie ocra rosse gialle, e nell’esplosione  di colori di fiori multiformi e variopinti, un arcobaleno di colori sulla tavolozza di un pittore.

Mi conduce verso il tempio sacro ad Ayutthaya, l’antico wat Phu Khao Thong in stile khmer, le torri istoriate sospese nel cielo, cesellate in un disegno imperscrutabile e colate dall’alto come sabbia fluida da una demiurgica divinità. I templi sacri, dal loro vigile appostamento, sono vecchi consolatori che  arginano l’angoscia emulsionata di una società di  cui si è smarrito il senso, pronti a tuonare moniti nel caso di rinnovate umane follie.

La nostra natura terrena distoglie la nostra attenzione dai templi e indirizza il viaggio al Tempio del Buddha sdraiato, a Bangkok, con aree dedicate al massaggio rituale, con locali separati per donne e uomini, in cui lingue di fumo trasparenti ondeggiano nell’aria, e tra aromi remoti, in stupita dissolvenza si svelano arredi di squisita fattura, e ci lasciamo andare a mani sapienti, cullandoci  tra le braccia confortanti di pensieri ameni. Fuori dal tempio, la notte si lascia cadere all’improvviso, misurando per la prima volta le dimensioni della mia imprudenza. Non conosco quest’uomo, e nessuno sa dove alloggio, eppure decido di farmi guidare dal mio istinto.

Ceniamo nell’incanto blu della quiete notturna di orchidee dischiuse, cullata dal lento sciabordio dei flutti, carezze concesse dal mare come un amante voluttuoso alle sponde, che per compiacere l’amato, dopo qualche timido diniego lezioso, a loro volta si adornano di conchiglie madreperlate e argentei bagliori. I gelsomini sul far della sera saturano l’aria di desideri.

Cominciamo con una zuppa locale, formata dal succo del mare , a cui il fuoco ha consegnato il suo tesoro, riscaldando le essenze della Thailandia  e arrivano, sposi novelli, i sapori del mare e della terra facendoci toccare il cielo.

Sento il desiderio che brucia sulla mia pelle fresca.

Mantengo lo sguardo fisso sull’ultima ostrica, turgida, palpitante, bagnata di latte oceanico, sintesi del mio delirio.

Si sono scatenate forze primitive: tamburi e ansimi, un soffio di tuberose, manghi maturi si offrono languidamente agli appetiti di un calabrone giallo, pronti a lanciarsi su quelle polpe lascive.

Mi versa una crema dolce come una rosa densa, e sono madida di sudore, nonostante l’aria fresca, i sensi esaltati.

Infine, mi offre un pasticcino, e rompo l’ultima resistenza afferrandolo con un morso voluttuoso…….

 

 

Altri viaggi che potrebbero interessarti

minitour in Malesia

Durata: 3 giorni / 2 notti

da € 370 - Voli esclusi

Durata: 10 giorni / 7 notti

da € 3.000 - Voli esclusi

Tour Amritsar

Durata: 3 giorni / 2 notti

da € 350 - Voli esclusi

tour Cina

Durata: 9 giorni / 8 notti

da € 1.510 - Voli esclusi

Articoli che potrebbero piacerti

La Repubblica Democratica Popolare del Laos (“terra di un milione di elefanti”) è situata nel Sudest asiatico tropicale (14° N e 23° N) e copre una superficie di circa 237.000 km2, un’area simile a quella del Regno Unito. Il Laos è un Paese senza sbocchi diretti sul mare e confina a nord est con Cina […]

La cucina del Brunei risente molto delle tradizioni culinarie delle regioni limitrofe, come quelle cinesi, malesi e indonesiane, ed è dunque molto ricca. E’ possibile gustare i suoi piatti tipici nei ristoranti della capitale o presso venditori ambulanti, specialmente nei mercati serali. Molto apprezzate e diffuse sono le pietanza a base di pesce, sempre fresco, […]

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.
Logo Go Asia
Logo Go America
Logo Go Afrique
Logo Go Australia
Logo Go Europa
Logo Go in Italy
Logo Go World Online
Logo Go Deluxe
I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.
Logo WWF Travel
Logo Go Camper
Logo Go School
Logo Go to Fish
Logo Go Overland
Logo Go 4 All
Logo Go Biker
Logo Go Scuba
Logo Go Ski
Logo Giri del Mondo
Logo Go Trekking
Logo Go Horse
Logo Io Viaggio con Dio
Logo Go Cruise
Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.
Logo Go Business
Logo Go Congress
Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.
Logo Go Academy
Logo Go World Emporium
Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.
Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go Asia S.r.l.
via Canale, 22 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02339160422 R.E.A. AN 179753
Capitale Sociale € 80.000
Logo Premio Turismo responsabile Italiano 2011 Premio Turismo responsabile Italiano 2011
Progettazione, organizzazione ed erogazione di servizi turistici ad aziende, agenzie e utenti finali
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI
Ai fini dell'assolvimento dell'obbligo di pubblicazione degli aiuti di stato percepiti, si rinvia a quanto contenuto nel sito https://www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.jspx