I Cedri di Dio sono gli ultimi resti dell’immensa e fitta foresta di cedri che un tempo ricopriva il Libano, pertanto non appare strano che quest’albero sia diventato il simbolo dell’intero paese.
Il legno ricavato da questi alberi nel corso dei secoli venne assai sfruttato da vari popoli, come ad esempio dagli egiziani per la costruzione delle navi e dal re Salomone per la costruzione del suo tempio, per non parlare anche degli Assiri, dei Babilonesi, dei Romani e degli Ottomani; di conseguenza oggi l’estensione della foresta si è purtroppo ridotta in modo considerevole.
Per sottolineare questa sua importante funzione storica, occorre aggiungere che il cedro del Libano è anche menzionato più di 70 volte all’interno della Sacra Bibbia.
Gli alberi ad oggi sopravvivono infatti soltanto nelle zone montuose del Libano, dove l’ambiente è ancora incontaminato.
È il caso delle pendici del monte Makmel che si eleva dalla valle di Qadisha, dove oltre i 2000 metri, si trovano i cosiddetti “Cedri di Dio”.
In particolare quattro di questi alberi, hanno raggiunto un’altezza di 35 metri ed i loro tronchi hanno una circonferenza di 12/14 metri.
La foresta è qui rigorosamente protetta, ma è possibile visitarla grazie alle guide autorizzate.
Recentemente è stato fatto partire anche un programma di riforestazione che è stato preceduto dalla pulizia dei sedimenti, dalla cura delle piante malate e dalla fertilizzazione del terreno.
I frutti di questi sforzi saranno apprezzabili solo tra alcuni decenni dal momento che i cedri crescono molto lentamente.
L’attenzione alla salvaguardia dei cedri del Libano comunque risale già al 1876, quando 102 ettari di foresta vennero cintati da un muro in pietra, finanziato dalla regina Vittoria del Regno Unito, come protezione dalle capre che amavano cibarsi dei giovani alberelli.
Infine nel 1998 i Cedri di Dio vennero inseriti nella lista dei patrimoni dell’umanità dell’UNESCO.
Di certo questo è uno dei luoghi più rappresentativi ed emblematici del Libano.
Se volete maggiori informazioni su tutti i nostri tour in Libano cliccate qui!
Durata: 8 giorni / 7 notti
da € 1.690 - Voli inclusi