Logo

Letteratura della Corea del Nord

La letteratura coreana riflette il forte culto della personalità di Kim Jong-un e dei suoi predecessori. I controlli dello Stato e dell’Alleanza degli scrittori di Choson fanno si che la letteratura abbia il solo scopo di celebrare il leader della nazione.
Nel 2006 La storia di una musica di Kang Kwi-mi, Hwang Jin-yi di Hong Seok-jung, La Quinta Fotografia Lim Hwa-won e I Calchi che Cadono Byungu Chon sono stati inseriti nell’opera Literature from the “Axis of Evil”, una raccolta di opere letterarie di scrittori del secolo provenienti da sette paesi.

Letture Consigliate

  • Acquapolis (2001)
    (Marsilio, Venezia) In questo numero della rivista si trova un articolo sull’architettura di Pyongyang.
  • Fonti per lo studio della civiltà coreana
    Di Peter H. Lee (O barra O Edizioni, Milano, in tre volumi; rispettivamente pubblicati nel 2000, 2001 e 2002): si analizza il periodo storico dalle origini al periodo Koryo (1392); dal primo al secondo periodo Choson (1392-1860) e il periodo moderno (1860-1945).
  • Fuochi a Oriente
    L’ascesa del potere militare asiatico e la seconda era nucleare
    di Paul Braken (Corbaccio, Milano 2001): l’autore ci ricorda che fra Israele e la Corea del Nord esiste oggi una cintura ininterrotta di paesi che hanno, o si apprestano ad avere, armi chimiche, arsenali nucleari e missili balistici.
  • Io sono l’argilla
    Di Chaim Potok (Garzanti, Milano 2001): romanzo, ambientato durante la guerra di Corea, in cui si mette in evidenza il contrasto tra un universo contadino, ancora in contatto con la sacralità della natura, e le devastazioni prodotte dalla moderna tecnologia della guerra, un contrasto che allude a quello tra la spiritualità orientale e la cultura dell’occidente.
  • L’ultimo gulag
    La tragedia di un sopravvissuto all’inferno della Corea del Nord di Kang Chol-Hwan (Mondadori, Milano 2001): arrestato e internato con la sua famiglia in un campo di lavoro, l’autore racconta l’inferno dei suoi dieci anni di lavori forzati, le sofferenze e il programma di rieducazione politica, la libertà vigilata e, dinanzi a una nuova minaccia d’internamento, l’avventurosa fuga verso il Sud.
  • La Corea di ieri e di oggi
    Di Enrica Collotti Pischel, Tonino Puggioni, Antonio Tescari (Franco Angeli, Milano 1998) prende in esame tutta la civiltà coreana e le tormentate vicende che hanno visto protagonista questo paese nel secolo scorso.
  • Terreno fatale
    Di Dale Brown (Tea, Milano 2000): in Asia è scoppiato l’inferno. La Cina ha deciso di attaccare Taiwan, si allea con la Corea del Nord, il Pakistan e l’Iran per arginare il dominio dell’odiato nemico americano (che è alleato del governo di Taiwan). Un techno-thriller, che è anche un grande libro di guerra, avvolto in un realismo inquietante.

Altri viaggi che potrebbero interessarti

Viaggio Laos

Durata: 8 giorni / 6 notti

da € 1.040 - Voli esclusi

Durata: 5 giorni / 4 notti

da € 1.200 - Voli esclusi

Articoli che potrebbero piacerti

Cucina – ristoranti E’ necessario premettere che la cucina giapponese utilizza maggiormente ingredienti di stagione e, per la vasta disponibilità, prodotti di alta qualità per quanto riguarda carne, verdura, pesce e crostacei. Ci sono ristoranti per tutti i gusti e possibilità e nelle grandi città o alberghi, possibilità di cucina europea e asiatica. Inoltre per […]

Trattandosi di un Paese islamico, si consiglia di adottare un abbigliamento e comportamenti consoni. ABBIGLIAMENTO: Si consigliano abiti di cotone, che espongano il meno possibile la pelle, sia per gli uomini che le donne: abiti lunghi, larghi e poco rivelatori, una buona soluzione è lo shalwar kameez (abito tradizionale composto da una tunica indossata sopra […]

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.
Logo Go Asia
Logo Go America
Logo Go Afrique
Logo Go Australia
Logo Go Europa
Logo Go in Italy
Logo Go World Online
Logo Go Deluxe
I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.
Logo WWF Travel
Logo Go Camper
Logo Go School
Logo Go to Fish
Logo Go Overland
Logo Go Expedition
Logo Go 4 All
Logo Go Biker
Logo Go Scuba
Logo Go Ski
Logo Giri del Mondo
Logo Go Trekking
Logo Go Horse
Logo Io Viaggio con Dio
Logo Go Cruise
Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.
Logo Go Business
Logo Go Congress
Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.
Logo Go Academy
Logo Go World Emporium
Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.
Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go Asia S.r.l.
via Canale, 22 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02339160422 R.E.A. AN 179753
Capitale Sociale € 80.000
Logo Premio Turismo responsabile Italiano 2011 Premio Turismo responsabile Italiano 2011
Progettazione, organizzazione ed erogazione di servizi turistici ad aziende, agenzie e utenti finali
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI
Ai fini dell'assolvimento dell'obbligo di pubblicazione degli aiuti di stato percepiti, si rinvia a quanto contenuto nel sito https://www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.jspx