Il primo importante lavoro di letteratura dell’Azerbaijan risale al ‘400 e si tratta di una saga epica in prosa tramandata oralmente per oltre due secoli: il Dede Korkut. Dal 1850 inizia a prendere forma la moderna letteratura nazionale azera, grazie anche allo scrittore bilingue, commediografo e prosatore Mirza Fatali Achundov. Il più celebre autore di origini azere fu Essad Bey, scrittore e saggista poliglotta ebraico, morto in esilio a Positano nell’Italia fascista.
Con l’acquisizione dell’indipendenza si denota, anche nella letteratura, la necessità di allontanamento dalla cultura russa e l’affermazione di una cultura tradizionale.
Durata: 9 giorni / 8 notti
da € 1690 - Voli esclusi
Durata: 13 giorni / 12 notti
da € 1990 - Voli esclusi
Molte sono le attività che si possono effettuare in territorio giordano, di seguito ne riportiamo alcune: • Immersioni nella costa sud di Aqaba • Escursioni a piedi nei pressi di Petra e del Wadi Rum • Arrampicate • Trekking • Equitazione • Safari • Sky-diving • Micro-light Flying • Paintball • Mongolfiera • Paracadutismo • […]