La letteratura è sempre stata presente nella cultura vietnamita. Molto noti sono i ca deo, componimenti poetici ai quali è stato dedicato un intero libro I ca dao del Vietnam. La letteratura moderna nasce alla fine del XIX secolo e si sviluppa all’inizio del XX secolo. Successivamente, il partito comunista cercò di avviare una letteratura di regime. Nel corso degli ultimi decenni sono emersi numerosi scrittori controversi, il più noto dei quali è Nguyên Huy Thiêp, conosciuto anche all’estero. Nguyên Huy Thiêp è autore di opere come Soffi di vento sul Vietnam, Attraversando il fiume, Il sale della foresta, La virtù o La figlia della dea acqua.
Durata: 9 giorni / 8 notti
da € 1690 - Voli esclusi
Letteratura La letteratura yemenita è fortemente influenzata dai problemi e dalle tragedie che nella storia hanno colpito il mondo arabo in generale e lo Yemen in particolare. Le opere teatrali sono ampiamente incentrate sui problemi sociali e politici del Paese. Musica La musica contemporanea yemenita è considerata un veicolo di comunicazione molto importante per incitare […]
Per quanto riguarda l’alloggio a Kathmandu e Pokhara c’è solo l’imbarazzo della scelta: le possibilità spaziano da pensioncine di infima categoria ad alberghi internazionali a cinque stelle. L’accanita concorrenza esistente tra gli alberghi economici mantiene bassi i prezzi e il livello qualitativo alto: a Kathmandu si trovano molti posti con piacevoli giardini, nei quali le […]