Letteratura
La cultura turkmena rispecchia molto le esigenze dell’antico popolo nomade. Ad esempio l’elemento più pregiato è il tappeto, facile da trasportare, utile per coprire il pavimento e come rivestimento per la tenda, definita yurta. I tappeti più famosi sono quelli “di Bukhara”, perché venivano maggiormente venduti in questa città. La religione musulmana in Turkmenistan non è imposta e non viene seguita con accanimento. Al contrario la lealtà dei confronti della propria tribù è molto sentita dai turkmeni e nelle regioni del sud è possibile distinguere le varie tribù dall’abbigliamento, dai gioielli e dal dialetto.
Musica
La musica popolare turkmena è strettamente legata a quella del Kyrgyzstan e del Kazakhstan. La tradizione musicale conta anche una serie di cantanti e sciamani nomadi comunemente chiamati bakshy. Lo strumento più utilizzato per la musica popolare è il dutar.
Film ambientati in Turkmenistan
Il gioco (Italia, 2009)
Durata: 16 giorni / 15 notti
da € 3440 - Voli esclusi
Quasi tutte le feste religiose vietnamite si rifanno al calendario lunare. Le feste laiche invece sono spesso associate alle recente storia rivoluzionaria del paese. Generalmente le festività, sintesi dei valori della cultura locale, hanno luogo durante i tre mesi di primavera ed autunno, quando la gente ha più tempo libero ed il clima è più […]
Posizione geografica: Il Myanmar (fino al 18 giugno1989 Birmania e anche chiamato Burma, Myanmar Burmese o Pyidaungzu Myanmar Naingngandaw), è uno Stato dell’Asia sud orientale, che occupa parte della costa occidentale dell’Indocina; si affaccia sul Golfo del Bengala e sul mar delle Andamane e confina da ovest a est con Bangladesh, India, Cina, Laos e con la […]