Letteratura
La letteratura giordana risulta fortemente influenzata dalla vita sociale del deserto e delle campagne, oltre che dalle vicende politiche e dalla cultura araba. La letteratura moderna tratta per la maggiore argomenti inerenti la cronaca medio orientale o le questioni politiche.
Musica
La musica tradizionale giordana presenta molte influenze arabe. I temi trattati sono le storie di famiglie, l’onore, la morte e l’amore. Non è difficile trovare un cantastorie accompagnato da una piccola orchestra, che suona strumenti tipici come l’oud, il mizmarmujwiz, il gerbeh e il rababah. Le generazioni più giovani sono molto interessate sia alla musica tradizionale che alla musica pop e rock occidentale.
Dabke
Canto dei beduini nel deserto Wadi Rum
Rababah
Film
• Indiana Jones e l’ultima crociata (USA, 1989)
• Lawrence d’Arabia (Regno Unito, 1962)
• Mission to Mars (USA, 2000); Petra è stata utilizzata per simulare il suolo del pianeta Marte
• Transformers, la vendetta del caduto (USA, 2009)
Sport
Lo sport più seguito e praticato in Giordania è il calcio, unitamente ad altri sport strettamente connessi con la natura come l’equitazione e gli sport acquatici.
Dubai custodisce luoghi culturali affascinanti, scoprili insieme a noi! Quartiere storico di Al Fahidi Fate un salto indietro nel tempo con una visita al Quartiere storico di Al Fahidi, che un tempo era una zona importante dal punto di vista amministrativo e commerciale e oggi offre uno scorcio sulla Dubai del tardo XIX e primo […]
Letteratura La letteratura israeliana è composta, per lo più, da poesie e componimenti in stile prosa stesi in lingua ebraica. Alcune di queste opere sono anche state tradotte in latino, inglese, arabo e yiddish. Gli autori israeliani più noti oltre confine sono Emile Habibi (Soraya figlia dell’orco), Amos Oz, autore di opere come Scene dalla […]