Letteratura
La letteratura giordana risulta fortemente influenzata dalla vita sociale del deserto e delle campagne, oltre che dalle vicende politiche e dalla cultura araba. La letteratura moderna tratta per la maggiore argomenti inerenti la cronaca medio orientale o le questioni politiche.
Musica
La musica tradizionale giordana presenta molte influenze arabe. I temi trattati sono le storie di famiglie, l’onore, la morte e l’amore. Non è difficile trovare un cantastorie accompagnato da una piccola orchestra, che suona strumenti tipici come l’oud, il mizmarmujwiz, il gerbeh e il rababah. Le generazioni più giovani sono molto interessate sia alla musica tradizionale che alla musica pop e rock occidentale.
Dabke
Canto dei beduini nel deserto Wadi Rum
Rababah
Film
• Indiana Jones e l’ultima crociata (USA, 1989)
• Lawrence d’Arabia (Regno Unito, 1962)
• Mission to Mars (USA, 2000); Petra è stata utilizzata per simulare il suolo del pianeta Marte
• Transformers, la vendetta del caduto (USA, 2009)
Sport
Lo sport più seguito e praticato in Giordania è il calcio, unitamente ad altri sport strettamente connessi con la natura come l’equitazione e gli sport acquatici.
Durata: 10 giorni / 9 notti
da € 1.700 - Voli esclusi
Per quanto riguarda l’alloggio a Kathmandu e Pokhara c’è solo l’imbarazzo della scelta: le possibilità spaziano da pensioncine di infima categoria ad alberghi internazionali a cinque stelle. L’accanita concorrenza esistente tra gli alberghi economici mantiene bassi i prezzi e il livello qualitativo alto: a Kathmandu si trovano molti posti con piacevoli giardini, nei quali le […]
La situazione nel paese è stabile è non ci sono particolari situazioni di pericolo. Suggeriamo tuttavia di evitare le zone di confine con il Sinai, dove si ritiene siano presenti delle cellule terroristiche. La situazione sanitaria in Israele in generale è ottima ed i servizi ospedalieri sono di buon livello. Si sono segnalati alcuni casi […]