La letteratura popolare è presente, almeno in forma orale, in tutta la storia di Taiwan. Negli anni venti nasce la Nuova Letteratura Taiwanese (TNL), utilizzata come strumento per osteggiare la supremazia giapponese. Gli anni quaranta e cinquanta furono caratterizzati dallo sviluppo di numerosi autori cinesi, mentre i due decenni successivi videro gli scrittori intenti all’imitazione della letteratura occidentale, come possiamo riscontrare nelle opere Family Catastrophe e Backed Against the Sea di Wang Wun-sing. Negli anni ottanta le tradizioni popolare e aborigena riscoprirono una nuova ondata di sviluppo e prosperità. Contemporaneamente esplose una nuova produzione letteraria, creata da autori proiettati verso il futuro e verso tematiche più globali.
Ambasciata d’Italia a YANGON 3, Inya Myaing Road Golden Valley 11201 Yangon Union of Myanmar Tel.: +95 1 527100/1 Fax: 514565 Tel.satellitare: 00873 761.888.552 Cellulare di reperibilità del Funzionario di turno: (+95) (0)9 8032910 E-mail: ambitaly@ambitaly.net.mm Enti per il Turismo birmano: Myanmar Hotels & Tourism Services: Tel.: 25.18.55 – 28.33.72 – 28.33.63 Myanmar Travels & […]
A Dubai è possibile trovare un’ampia varietà di offerta culinaria grazie alla mescolanza culturale della popolazione, costituita per il 90% da immigrati. L’incontro fra le varie culture, non solo permette di offrire sapori provenienti da diverse cultura, ma soprattutto ha permesso la fusione fra i vari sapori. Tra i piatti tipici troviamo il Balaleet, sottili […]