Yerevan Cascade (La cascata di Yerevan) è nella fattispecie una scala gigante fatta di pietra calcarea che si trova a Yerevan, la capitale dell’Armenia.
Progettata dagli architetti Jim Torosyan, Aslan Mkhitaryan e Sargis Gurzadyan, la costruzione della cascata iniziò nel 1971 e fu parzialmente completata nel 1980.
All’interno della struttura, al di sotto delle scalinate esterne, ci sono sette scale mobili che si ergono lungo tutta la lunghezza del complesso.
Vi sono inoltre, sempre all’interno delle sale espositive che compongono il Museo d’Arte Moderna di Cafesjian e che sono collegate tra loro, proprio grazie al meccanismo suddetto delle scale mobili.
L’esterno dell’opera, presenta invece più livelli adornati da fontane e sculture moderniste della collezione Cafesjian.
Le scale permettono agli escursionisti di vedere senza ostacoli di sorta, il panorama del centro di Yerevan e il monte Ararat, mentre alla base della costruzione c’è un cortile-giardino con diverse sculture d’arte contemporanea come ad esempio alcune attribuite al famoso artista Fernando Botero.
Su entrambi i lati della Cascade, vi sono poi numerosi caffè e ristoranti, molto frequentati da gente del posto e dai turisti che giungono qui affascinati da questa bellezza.
Ma non è tutto, infatti durante la primavera, l’estate e l’inizio dell’autunno, i concerti di musica classica e jazz si tengono molto spesso proprio qui, con gli spettatori che assistono direttamente seduti sui gradini stessi della struttura.
La fase iniziale della costruzione che come detto culminò solo parzialmente nel 1980, risale all’era sovietica, mentre la seconda fase cominciò nel 2002 e terminò nel 2009.
Infatti la proprietà del complesso venne ceduta al magnate e collezionista americano-armeno Gerard Cafesjian nei primi anni del 2000 e durante questo periodo egli diede il via ad una serie di nuovi lavori di ristrutturazione.
Per concludere, dobbiamo aggiungere che esiste anche un progetto che prevede la realizzazione di un grande complesso museale, anche se ad oggi è ancora fermo alle prime fasi appena di costruzione.
Se volete conoscere tutti i nostri tour in Armenia cliccate qui!
Durata: 8 giorni / 7 notti
da € 1.690 - Voli esculsi
Durata: 8 giorni / 7 notti
da € 1.050 - Voli esclusi
Durata: 8 giorni / 7 notti
da € 1.080 - Voli esclusi
Durata: 9 giorni / 8 notti
da € 1.570 - Voli esclusi
Ecco a voi il monastero di Geghard, in Armenia, uno dei luoghi più visitati del paese, caratterizzato da chiese e spazi diversi, scavati nella roccia e abbelliti da bellissime decorazioni. Scopritelo con noi!
Più di un quarto dei georgiani abita nella capitale, conduce una vita moderna ed ha un livello di istruzione molto buono. La Georgia è considerata geograficamente asiatica e culturalmente europea e non è difficile accorgersi quanto la mentalità sia aperta e quanto la popolazione sia vicina a noi. La religione di stato è, dal 337, […]