In Bhutan lo sport nazionale è il dhai, il tiro con l’arco. Le gare più rilevanti hanno luogo durante i festeggiamenti per il nuovo anno bhutanese, il Lotar. Altri sport bhutanesi molto praticati sono il digor, una tipologia di lancio del peso, e il khuru, ovvero le freccette. Negli ultimi anni hanno avuto un forte sviluppo gli sport occidentali, primo fra tutti il calcio.
Durata: 5 giorni / 4 notti
da € 1.080 - Voli esclusi
Durata: 15 giorni / 13 notti
da € 3.720 - Voli Inclusi
Durata: 9 giorni / 8 notti
da € 1.090 - Voli esclusi
Durata: 13 giorni / 12 notti
da € 2.250 - Voli esclusi
Gli sport più diffusi sono il tiro con l’arco, il calcio, il basket, la lotta e il pugilato. Si segnala il Festival di Arirang, attraverso il quale il governo promuove i grandi giochi di massa. In questi spettacoli migliaia di figuranti, tra attori, ginnasti e ballerini, eseguono coreografie con spettacolari effetti visivi.
L’economia armena è trainata dal settore primario, grazie anche alla notevole quantità di giacimenti minerari, e dal settore terziario, in particolar modo dal turismo montano. Al contrario il settore industriale, seppur sviluppato nelle industrie alimentare, meccanica, della gomma, chimica, del tabacco, elettrica, cartaria e tessile, ha sofferto gravemente a causa del blocco economico imposto dall’Azerbaijan […]