6 giorni per visitare tutte le meraviglie di Pechino

Partenza
Domenica 15 aprile 2012 ero all’aeroporto di Roma Fiumicino dove era fissata la partenza del volo Alitalia diretto per Pechino. L’aereo è decollato in perfetto orario alle 15.35 e alle sette del mattino di lunedì è atterrato a Pechino in anticipo sull’ora prevista, dopo 9 ore e 30 di volo. L’accoglienza a bordo è stata ottima e anche i servizi di ristorazione: ci sono stati serviti la merenda, la cena e la colazione, con continui passaggi di bevande.
A Pechino ci attendeva la guida, un cinese di nome Gino che parlava benissimo la lingua italiana, il quale a bordo di un pulmino ci ha portati nell’Hotel Grande Mercure Central, un ottimo vero 4 stelle super, dopo averci consigliato delle cose da vistare nel pomeriggio. La stanza dell’hotel era quasi una suite, grande, luminosa, con un televisore gigante ultima generazione, dotata di ogni confort. Nel pomeriggio visita al monumento di Padre Matteo Ricci, il grande gesuita di Macerata che nel 1600 raggiunse Pechino dove diffuse la religione cristiana e godette della stima dell’imperatore. La sera cena a buffet nel ristorante, molto grande e fornito di ogni cibo (carne e pesce cotti alla piastra) con assistenza di camerieri che parlavano inglese.
Piazza Tiananmen , Cina Proibita e Palazzo d’Estate
Martedì 17 – Alle 8.30 la guida in pulmino ci ha portati a visitare la Piazza Tiananmen descrivendoci la storia della Piazza e di tutti i Palazzi circostanti, con riferimenti storici e politici. Poi attraverso la Porta della Pace Celeste siamo entrati nella Città Proibita, dove ci siamo trattenuti l’intera mattinata godendo della bellezza degli edifici e delle dotte descrizioni della guida. Poi pranzo in un ristorante tipico e visita in un negozio di perle. Nel pomeriggio visita al Palazzo d’estate, posto in un Parco immenso con una collina e un lago artificiale molto grande, dove l’imperatore usava passeggiare anche d’inverno attraverso una galleria dipinta e coperta. Splendida l’enorme barca di marmo costruita dentro le acque del lago. Abbiamo attraversato il lago su una grande barca a forma di drago. Alle 19 siamo andati a teatro per godere uno spettacolo di Kun Fu, il piccolo monaco cultore della disciplina che lo rese forte come il ferro. Poi cena ottima in hotel e quindi un caffè al bar della hall al suono della cetra.
La Grande Muraglia e Tombe Imperiali Ming
Mercoledì 18 – Alle 8.30 partenza con guida in pulmino per la grande Muraglia, che abbiamo raggiunto dopo due ore, causa il grande traffico. Sempre piacevole il viaggio in quanto la guida è uomo di grande cultura e di grande disponibilità, rispondendo ad ogni nostra domanda. Emozionante la passeggiata sulla grande muraglia, dove migliaia di turisti sono in visita. Tutto intorno mandorli in fiore. La giornata è nuvolosa. Dopo due ore siamo scesi ed entrati per acquisiti in uno splendido negozio fornito di ottime cose per turisti. Pranzo in ristorante e poi visita alle Tombe Imperiali Ming, in un grande Parco dove furono sepolti 16 imperatori. Attraverso un lungo viale con enormi statue di Mandarini e animali abbiamo visitato edifici di governo e residenze private fra sale e giardini. Alle 19 cena in un ristorante tipico dove abbiamo mangiato la famosa anatra laccata, una specialità cinese. Alle 21 rientro in hotel mentre si era placato un improvviso temporale.
Città Vecchia, Tempio dei Lama, Tempio della Pagoda Bianca e Tempio delle 5 Pagode
Giovedì 19 – Alle 8.30 partenza con la guida in pulmino per la visita alla Città Vecchia. Qui siamo saliti tutti sui risciò e abbiamo fatto un largo giro. Poi abbiamo continuato il giro a piedi godendo delle bellezze della vecchia città, dei suoi negozi, dei vicoli, della gente in transito. Interessante la visita ad una vecchia casa, dove ci attendeva una vecchia signora che ci ha intrattenuti offrendoci un ottimo tè e raccontandoci della sua vita e delle tradizioni familiari. Poi pranzo in un ristorante tipico, dove ci hanno servito le rane e le tartarughe condite con salse piccanti. Nel pomeriggio una visita molto interessante al Tempio dei Lama attraverso la Porta Celeste, al tempio della Pagoda bianca e al tempio delle 5 Pagode. Palazzi meravigliosi, statue di Budda dorati enormi in legno di sandalo, con presenza di numerosi fedeli che offrivano pregando canne di incenso profumato. Poi visita ad un grande negozio a tre piani per turisti dove abbiamo potuto contrattare gli ultimi acquisti e ad un negozio di tè, dove abbiamo appreso il rituale della cottura della loro tradizionale bevanda. Quindi a teatro attraverso il metro, moderno e affollatissimo. Spettacolo di trapezisti e funamboli molto bravi. Eccezionali 7 motociclisti dentro una enorme sfera a folle velocità. Ritorno in hotel in taxi attraverso una delle larghe strade affiancate da enormi e splendidi grattacieli in una fantasmagoria di luci ed enormi monitors. Cena ottima a buffet e preparazione della valigie.
Venerdì 20 – Alle 0re 6 sveglia e alle ore 7 partenza con la guida in pulmino per l’aeroporto dove in perfetto orario l’aereo Alitalia è partito per Roma, dove siamo arrivati in perfetto orario alle ore 15.10, dopo un volo eccellente di undici ore, con servizio di colazione, pranzo e cena.
Un viaggio meraviglioso, superiore ad ogni aspettativa!
Brava e grazie Go-Asia