In Georgia, secondo l’UNESCO, sono presenti 4 Patrimoni dell’Umanità:
• La Cattedrale di Bagrati
La Cattedrale, costruita tra il X e l’XI secolo, ha acquisito l’attuale denominazione dopo il regno di Bagrat III, il primo Re della Georgia unita. Dopo l’attacco dei Turchi del 1691 la Cattedrale è stata parzialmente distrutta, ma è possibile visitare le sue rovine nel centro di Kutaisi.
• Il Monastero di Gelari
Costruito tra il XII e il XVII secolo, il Monastero è un complesso ben conservato, con splendidi mosaici e pitture murali e costituisce la testimonianza dell’architettura medioevale in Georgia.
• Il monumento di Mtskheta
Le Chiese di Mtskheta, antica capitale della Georgia, sono eccellenti esempi dell’architettura religiosa medievale nel Caucaso e mostrano l’alto livello artistico e culturale raggiunto da questo antico regno.
• Il monumento di Svaneti
Conservato grazie al lungo isolamento, Svaneti è un eccezionale esempio di paesaggio montano con villaggi e case a torre tipicamente medievali. Il villaggio di Chazhashi è costituito da più di 200 case di questa tipologia, che sono state utilizzate sia come abitazione che come difesa contro gli invasori.
Songkran – Water Festival La festività segnando un momento emozionante di riunificazione familiare e di devozione religiosa: si tributano onori alle persone più anziane, mentre processioni ai templi sono l’occasione. Il Songkran viene festeggiato ovunque nel Paese ma le manifestazioni più spettacolari si tengono a Bangkok, Ayutthaya,Sukhothai, Chiang Mai, Phuket e Pattaya. Il Festival del […]
VISTI E PASSAPORTI Passaporto: necessario con validità residua di almeno 6 mesi alla data d’ingresso nel Paese. Visto: non occorre il visto per soggiorni non superiori ai 30 giorni, purché si disponga del titolo di viaggio (es. biglietto aereo) per il rientro o per la prosecuzione del viaggio verso altra destinazione. Non sono consentite estensioni […]